News
"SA.PE.I. un elettrodotto all’avanguardia collega il Paese"
fonte redazione insic / Edilizia
22/03/2011 - È stato varato il 17 marzo il SA.PE.I., un importante elettrodotto che collegherà la Sardegna ed il Lazio. Paolo Romani, che saluta il progetto come un importante passo in avanti sul fronte energetico per il nostro Paese, ha ricordato che l’opera rientra nel piano straordinario per l'efficienza ed il risparmio energetico voluto dal governo, un piano che consiste proprio nella realizzazione di grandi infrastrutture energetiche per razionalizzare la rete, ridurre i prezzi delle bollette, diversificare le fonti di approvvigionamento energetico e attivare nuovi investimenti. L’elettrodotto è stato realizzato da Terna ed è all’avanguardia nella tecnologia dei cavi sottomarini. In programma ulteriori investimenti per nuovi elettrodotti, fra i quali il “Progetto Insula” che unirà Sicilia, l'Elba e Ischia alla penisola e un nuovo ponte elettrico sottomarino per Capri e tra Capri e Ischia. È invece allo studio un progetto di ammodernare il collegamento esistente tra la Sardegna, la Corsica e la Toscana. Terna ha intenzione di investire nell'infrastruttura elettrica del Paese 7,5 miliardi di euro e prevede un risparmio netto per il sistema elettrico di oltre 1,5 miliardi di euro l'anno in termini di riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera (fino a 9 milioni di tonnellate l'anno), ed una diminuzione delle perdite di energia per 1,2 miliardi di kilowattora all'anno.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 791 volte.
Pubblicità