News
"Recupero imballaggi: Roma firma accordo con Conai e Ama"
fonte Help consumatori - www.helpconsumatori.it / Eventi e Appuntamenti
03/11/2011 - Lavori in corso per aumentare il recupero degli imballaggi nella
Capitale. È stato infatti firmato un accordo fra il Campidoglio, l'Ama
(l'azienda che si occupa di rifiuti e servizi ambientali) e il
Conai(Consorzio Nazionale Imballaggi) per la gestione integrata dei
rifiuti urbani da imballaggio: carta e cartone, contenitori in plastica,
vetro e metallo.
L'obiettivo è quello di individuare strategie che incrementino la raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi.
La raccolta differenziata nella Capitale
I numeri della differenziata nella Capitale sono in aumento non esattamente lusinghieri. A Roma, ha spiegato l'Amministratore Delegato di Ama Salvatore Cappello,''tra il 2007 e giugno 2011, la raccolta differenziata è passata dal 17% al 24,3% con una previsione di raggiungere il 27% alla fine del 2011''. Per quanto riguarda i singoli comparti, ha specificato il presidente dell'Ama Piergiorgio Benvenuti, ''il multimateriale raccolto tra il 2007 e il 2010 è cresciuto del 50%, mentre la carta e il cartone del 5%. A Roma la raccolta annua pro capite di carta e cartone è di 72 kg mentre la media nazionale è di 52 kg''.
Dettagli dell'Accordo
L'Accordo, che dura 18 mesi, prevede tre fasi di lavoro: la valutazione della situazione attuale della raccolta di questi materiali e degli impianti disponibili; la stesura di un piano di fattibilità condiviso, che tenga conto delle specifiche urbanistiche e socio-demografiche dei municipi o di altre aree omogenee; l'attuazione di un progetto pilota in una delle aree individuate, per arrivare a definire un modello di riferimento per la raccolta differenziata nella Capitale.
L'obiettivo è quello di individuare strategie che incrementino la raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi.
La raccolta differenziata nella Capitale
I numeri della differenziata nella Capitale sono in aumento non esattamente lusinghieri. A Roma, ha spiegato l'Amministratore Delegato di Ama Salvatore Cappello,''tra il 2007 e giugno 2011, la raccolta differenziata è passata dal 17% al 24,3% con una previsione di raggiungere il 27% alla fine del 2011''. Per quanto riguarda i singoli comparti, ha specificato il presidente dell'Ama Piergiorgio Benvenuti, ''il multimateriale raccolto tra il 2007 e il 2010 è cresciuto del 50%, mentre la carta e il cartone del 5%. A Roma la raccolta annua pro capite di carta e cartone è di 72 kg mentre la media nazionale è di 52 kg''.
Dettagli dell'Accordo
L'Accordo, che dura 18 mesi, prevede tre fasi di lavoro: la valutazione della situazione attuale della raccolta di questi materiali e degli impianti disponibili; la stesura di un piano di fattibilità condiviso, che tenga conto delle specifiche urbanistiche e socio-demografiche dei municipi o di altre aree omogenee; l'attuazione di un progetto pilota in una delle aree individuate, per arrivare a definire un modello di riferimento per la raccolta differenziata nella Capitale.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1018 volte.
Pubblicità