News
"In vigore gli accordi sui corsi per i datori"
fonte Il Sole 24 Ore / Formazione ed informazione
27/01/2012 - Le intese sono state analizzate nella circolare 2 della Fondazione Studi Consulenti del lavoro, pubblicata ieri. Gli accordi riguardano i corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi (articolo 34 del decreto legislativo 81/08) e i corsi di formazione e di aggiornamento dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti (articolo 37 dello stesso provvedimento).
In base al primo accordo, il corso do-vrà avere durata minima di 16 ore e massima di48 ore (dipenderà dalla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, dalle modalità di organizzazione delle attività svolte).
Per quanto riguarda le materie che non richiedono la presenza fisica in aula, via libera all'e-learning per lo svolgimento del percorso formativo.
La durata dei percorsi formativi è articolata in moduli associati a tre livelli di rischio, individuati in base al settore Ateco:
- basso (16 ore)
- medio (32 ore)
- alto (48 ore).
Per quanto riguardai preposti, la durata minima dei corsi, in base alla classificazione Ateco 2002-2007, è di 4 ore per la formazione generale oltre a 4, 8 e 12 ore, rispettivamente per i settori della classe rischio basso, medio ed alto, per la formazione specifica.
La formazione dei dirigenti si struttura in quattro moduli: giuridico-normativo; gestione e organizzazione della sicurezza; individuazione e valutazione dei rischi; comunicazione,formazione e consultazione dei lavoratori.
La durata minima dell'aggiornamento quinquennale per tutti i soggetti è fissata in 6 ore.
In base al primo accordo, il corso do-vrà avere durata minima di 16 ore e massima di48 ore (dipenderà dalla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, dalle modalità di organizzazione delle attività svolte).
Per quanto riguarda le materie che non richiedono la presenza fisica in aula, via libera all'e-learning per lo svolgimento del percorso formativo.
La durata dei percorsi formativi è articolata in moduli associati a tre livelli di rischio, individuati in base al settore Ateco:
- basso (16 ore)
- medio (32 ore)
- alto (48 ore).
Per quanto riguardai preposti, la durata minima dei corsi, in base alla classificazione Ateco 2002-2007, è di 4 ore per la formazione generale oltre a 4, 8 e 12 ore, rispettivamente per i settori della classe rischio basso, medio ed alto, per la formazione specifica.
La formazione dei dirigenti si struttura in quattro moduli: giuridico-normativo; gestione e organizzazione della sicurezza; individuazione e valutazione dei rischi; comunicazione,formazione e consultazione dei lavoratori.
La durata minima dell'aggiornamento quinquennale per tutti i soggetti è fissata in 6 ore.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 987 volte.
Pubblicità