"Agenti biologici: conoscerli per evitarne il rischio"
fonte Inail - www.inail.it / Sicurezza sul lavoro
Nel canale tematico
"Conoscere il rischio"
del portale dell'INAIL la Contarp (Consulenza tecnica accertamento
rischi e prevenzione) ha aperto una nuova sezione dedicata al rischio da
agenti biologici.
L'obiettivo: comunicare - con finalità di
prevenzione - i pericoli legati alla presenza di questi microorganismi
capaci di provocare all'uomo infezioni, allergie e intossicazioni nei
luoghi di lavoro.
Un problema spesso sottostimato
Tranne
poche eccezioni legate ad alcune attività professionali, il rischio da
agenti biologici è spesso sottostimato. Eppure, questo è trasversale e
presente sia in attività in cui è "tradizionalmente" riconosciuto -
ambienti sanitari, laboratori di diagnosi e ricerca, settore dei
rifiuti, allevamenti animali - sia in ambienti come uffici, scuole,
mezzi di trasporto, centri estetici e sportivi, ai quali si è rivolta
un'attenzione particolare solo in tempi più recenti. Non esiste, in
definitiva, un ambiente di lavoro in cui tale rischio possa essere
totalmente ignorato.
Online guide tecniche, manuali e schede
Partendo
da pagine introduttive di carattere informativo rivolte a tutti coloro
che desiderano avvicinarsi alla tematica, la sezione del portale
realizzata dalla Contarp offre, così, all'utente strumenti utili - quali
guide tecniche, manuali, schede e fogli informativi - per gli
approfondimenti specifici ai fini della gestione del rischio:
caratteristiche e proprietà degli agenti biologici (virus, batteri,
funghi, endoparassiti, allergeni), monitoraggio ambientale, valutazione
del rischio in specifici luoghi di lavoro, problematiche legate agli
impianti aeraulici, riferimenti legislativi e normativi.
Approfondite numerose attività lavorative
Viene
approfondita, inoltre, la presenza di agenti biologici in attività
lavorative molto diverse tra loro, spaziando dalle strutture sanitarie
agli impianti di trattamento dei rifiuti, passando per ambienti indoor
come uffici e scuole, proprio a testimoniare come nessun datore di
lavoro, così come ribadito nel Testo unico sulla sicurezza (D.Lgs. 81/08
e successive modifiche e integrazioni), può esimersi dalla valutazione
di tutti i rischi, compreso quello da agenti biologici. Dunque, una
sezione dedicata alla conoscenza del rischio biologico, per promuovere
una maggiore consapevolezza e realizzare una prevenzione più efficace.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 844 volte.