News
"Dal ministero Lavoro, nuove buone prassi di salute e sicurezza"
fonte www.insic.it / Sicurezza sul lavoro
10/07/2012 - Il Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) nel
valorizzare l’adozione di buone prassi in materia, ha assegnato alla
Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro il compito di procedere
alla loro validazione
(art. 6, comma 8, lett. d) del D.Lgs. n.81/2008) e di assicurarne la
massima diffusione (art. 2, comma 1, lett.v), D.Lgs. n.81/2008).
Nella seduta del 4 luglio 2012 la Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro ha proceduto alla validazione delle seguenti buone prassi:
- Realizzazione di una piattaforma rialzabile in zona poppiera in un peschereccio con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi”;
- Realizzazione di un peschereccio nuovo con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi” con riprogettazione di tutta la linea produttiva”;
- Realizzazione di due vasche di raccolta (baie) del pescato in zona poppiera su un peschereccio al traino con rete “volante”;
- La Buona Pratica di Casole d’Elsa per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili.
Nella seduta del 4 luglio 2012 la Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro ha proceduto alla validazione delle seguenti buone prassi:
- Realizzazione di una piattaforma rialzabile in zona poppiera in un peschereccio con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi”;
- Realizzazione di un peschereccio nuovo con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi” con riprogettazione di tutta la linea produttiva”;
- Realizzazione di due vasche di raccolta (baie) del pescato in zona poppiera su un peschereccio al traino con rete “volante”;
- La Buona Pratica di Casole d’Elsa per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 853 volte.
Pubblicità