News
"Modalità di interscambio tra Agenzia delle Entrate e Comuni: pubblicate le Regole tecniche"
fonte www.lavoripubblici.it / Normativa
16/04/2013 - L'Agenzia delle Entrate
ha comunicato la pubblicazione delle Regole tecniche contenenti le
modalità di interscambio tra l'Agenzia delle Entrate e i Comuni dei dati
inerenti la superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria
iscritte nel catasto edilizio urbano, ai sensi dell'articolo 14, comma
9, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con
modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, di cui al
Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate 29 marzo 2013 (N.
39724/2013 protocollo).
In particolare il documento descrive, tra l'altro, i formati utilizzati:
Gli immobili trattati sono quelli afferenti alle categorie ordinarie, sono pertanto esclusi gli immobili censiti nel gruppo D, relativo alle unità a destinazione speciale, e nel gruppo E, relativo alle unità aventi altre destinazione particolari. La fornitura effettuata dall'Agenzia potrà contenere i dati dei soggetti titolari degli immobili estratti se richiesti dal comune.
Il tracciato per lo scambio dei dati di superficie ai fini dell'accertamento del tributo Tares è stato predisposto sulla base di quello già in uso per l'applicazione della Tarsu, che continuerà ad essere fornito.
Per entrambe le forniture sono presenti, per ciascuna unità immobiliare, anche i seguenti dati: identificativo catastale, intestatari catastali e indirizzo presente nella banca dati.
La data dalla quale è assicurata la fruibilità dei dati di cui sopra verrà stabilita con apposito comunicato del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, che sarà pubblicato sul sito internet dell'Agenzia.
In particolare il documento descrive, tra l'altro, i formati utilizzati:
- dall'Agenzia delle Entrate per fornire ai Comuni le superfici calcolate, ai sensi del DPR 138/1998, comprensive o meno delle aree scoperte
- dai Comuni per segnalare all'Agenzia le unità immobiliari con scostamenti significativi tra le superfici calcolate ai sensi del DPR 138/1998 e i dati in loro possesso.
Gli immobili trattati sono quelli afferenti alle categorie ordinarie, sono pertanto esclusi gli immobili censiti nel gruppo D, relativo alle unità a destinazione speciale, e nel gruppo E, relativo alle unità aventi altre destinazione particolari. La fornitura effettuata dall'Agenzia potrà contenere i dati dei soggetti titolari degli immobili estratti se richiesti dal comune.
Il tracciato per lo scambio dei dati di superficie ai fini dell'accertamento del tributo Tares è stato predisposto sulla base di quello già in uso per l'applicazione della Tarsu, che continuerà ad essere fornito.
Per entrambe le forniture sono presenti, per ciascuna unità immobiliare, anche i seguenti dati: identificativo catastale, intestatari catastali e indirizzo presente nella banca dati.
La data dalla quale è assicurata la fruibilità dei dati di cui sopra verrà stabilita con apposito comunicato del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, che sarà pubblicato sul sito internet dell'Agenzia.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 944 volte.
Pubblicità