News
"I quesiti sul decreto 81: la sicurezza nella manutenzione del condominio"
fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza
13/11/2013 - Sugli obblighi di
un condominio in materia di sicurezza sul lavoro nel caso di lavori di
ristrutturazione o manutenzione del fabbricato sociale. A cura di Gerardo Porreca ( www.porreca.it).
Quesito
Quali sono gli obblighi in materia di
sicurezza sul lavoro che devono essere rispettati e quali i soggetti obbligati
nel caso in cui un condominio deve provvedere ad appaltare dei lavori di
ristrutturazione o manutenzione
di alcune parti del fabbricato sociale tenendo presente che gli stessi saranno
affidati ad un’unica impresa?
Risposta
Nel caso segnalato trattandosi di
lavori di ristrutturazione o di manutenzione
di un fabbricato si applicano le disposizioni di cui al D. Lgs. 9/4/2008 n.
81, contenente il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ed
in particolare quelle di cui al Titolo IV dello stesso decreto legislativo
riguardante i cantieri temporanei o mobili quale è quello che il condominio in
esame si accinge ad installare. Il Titolo IV del D. Lgs. n. 81/2008, infatti,
fissa degli obblighi a carico del committente, definito questi dall’art. 89
comma 1 lettera b) come il soggetto per il quale viene realizzata un’opera
edile che comporti la installazione di un cantiere temporaneo o mobile, nonché
a carico delle imprese esecutrici alle quali il committente stesso va ad affidare
l’esecuzione dei lavori
di ristrutturazione o di manutenzione.
(…)
La risposta completa è disponibile per gli abbonati in area
riservata:
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1079 volte.
Pubblicità