News
" Convegno sul DPR 177/2011 Ambienti Confinati: come identificarli?"
fonte www.puntosicuro.it / Eventi e Appuntamenti
23/05/2014 -
A due anni dall'entrata in vigore
del Decreto 14 settembre 2011 n. 177 "Regolamento recante norme per la qualificazione
delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di
inquinamento o confinati", accadono ancora molti infortuni significativi
durante lo svolgimento di attività lavorative all'interno di cisterne,
serbatoi, fosse, vasche, gallerie, tubazioni etc...
Tra le cause di questi infortuni
vi è ancora la scarsa consapevolezza dei rischi presenti negli ambienti confinati
sia da parte dei lavoratori che da parte dei datori di lavoro e la carenza
delle necessarie misure di prevenzione e protezione.
Assoservizi Rimini si pone
l'obiettivo di dare alle aziende clienti gli strumenti necessari per
identificare correttamente gli spazi confinati (mappatura), valutare i rischi e
individuare le misure di prevenzione e protezione che i lavoratori devono
adottare per operare in sicurezza.
Per questo Assoservizi Rimini
promuove un seminario tecnico dal titolo “
DPR
177/2011 AMBIENTI CONFINATI: Obblighi legislativi, Identificazione (quali
sono?), Certificazione dei Contratti di Subappalto” che si terrà il 29
Maggio p.v. dalle ore 9.00 alle 12,30 presso la Sala A di Confindustria Rimini.
PERCHE’ E’ UN PROBLEMA CHE CI
INTERESSA?
Ambienti
confinati sono tutti i luoghi che sono abbastanza ampi da permettere ad una
persona di entrarci dentro per eseguire dei lavori, che non sono stati previsti
perché ci si lavori all’interno e che hanno aperture di accesso e di uscita
limitate o ristrette.
Sono luoghi che possono diventare
estremamente pericolosi se non sono rispettate tutte le procedure di sicurezza,
come hanno dimostrato recenti episodi in cui hanno perso la vita numerosi
lavoratori.
Infortuni mortali spesso causati
anche dalle non corrette modalità di intervento in caso di malore della persona
all'interno del luogo confinato, modalità che spesso si tramutano in una
inutile catena di morti che potrebbero invece essere evitata con una corretta procedura
di soccorso.
Questo Seminario è un incontro di
aggiornamento rivolto ai datori di lavoro, rspp, aspp, coordinatori per la sicurezza
e ai lavoratori impiegati in attività all’interno di spazi confinati,
finalizzato a promuovere la diffusione della competenza, l’utilizzo delle buone
pratiche e l’implementazione della formazione di coloro che operano in questi
ambienti.
Per motivi organizzativi, gli
interessati a partecipare al seminario sono pregati di inviare entro il 26 maggio
2014 , la scheda di adesione alla segreteria organizzativa di Confindustria
Rimini (fax 0541-28372 – e.mail info@confindustria.rimini.it)
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1018 volte.
Pubblicità