News
"Le immagini dell’insicurezza"
fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza sul lavoro
13/03/2015 - L’immagine dell’insicurezza di oggi ci porta in Spagna, dove un
pittore è stato immortalato mentre dipinge la
facciata di un edificio.
Peccato che la sicurezza sua e degli utenti non sia certamente
garantita, anzi numerosi sono i pericoli ed altrettanto numerosi sono i
rischi ai quali possono andare incontro.
![](http://www.puntosicuro.it/_resources/images/articoli/PS-SICURELLO_201-02.jpg)
![](http://www.puntosicuro.it/_resources/images/articoli/PS-SICURELLO_201-03.jpg)
![](http://www.puntosicuro.it/_resources/images/articoli/PS-SICURELLO_201-01.jpg)
![](http://www.puntosicuro.it/_resources/images/articoli/PS-SICURELLO_201-02.jpg)
![](http://www.puntosicuro.it/_resources/images/articoli/PS-SICURELLO_201-03.jpg)
Alcune sottolineature riguardo a
quanto si vede nelle immagini.
A prima vista sembra che la gamba
sinistra del pittore sia piegata al fine di “scavallare” il corrente
orizzontale e garantire così una maggiore stabilità al lavoratore stesso.
In realtà guardando attentamente
(foto 02) si nota che il corrente
orizzontale del trabattello è interrotto e perciò l’unico elemento di
tenuta risulta essere la mano sinistra.
E anche se la normativa vigente
in Spagna può essere differente rispetto a quella Italiana, si rileva che:
- certamente il trabattello non è
montato in modo corretto,
- il lavoratore è totalmente
privo dei D.P.I.
necessari, comprese le calzature che non sono di sicurezza, ma normali
scarpe da ginnastica, con suola praticamente liscia,
- il telo posato a terra per non
sporcare la pavimentazione, può costituire motivo di inciampo per gli utenti
che entrano ed escono dal negozio,
- non vi è alcuna delimitazione
delle zone di lavoro e le persone che transitano sulla strada passano
“tranquillamente” a ridosso del ponte su ruote.
Un vecchio proverbio recita: “
Paese che vai, usanza che trovi”, ma
forse nell’ambito della sicurezza, o per meglio dire dell’insicurezza, il
proverbio che più si addice alla situazione è: “
tutto il mondo è Paese”.
Si ringrazia Federica Farina per
le fotografie.
Geom. Stefano Farina, Responsabile Nazionale Comitato
Costruzioni di AiFOS
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1401 volte.
Pubblicità