News
"Dispositivi di protezione: le UNI pubblicate nel 2015 "
fonte www.insic.it / D.P.I.
08/05/2015 -
Il 7 maggio scorso è entrata in vigore la
norma UNI 11583:2015
"Dispositivi di protezione individuale - Calzature di sicurezza, di
protezione e da lavoro per uso professionale per lavoro su tetti
inclinati". La norma, redatta dalla Commissione Sicurezza
(Sottocommissione per i "Dispositivi di protezione individuale")
specifica i requisiti per le calzature per uso professionale per lavoro
su tetti inclinati.
Sempre dalla medesima Commissione, e sempre in tema di dispositivi individuale, nel 2015, UNI ha pubblicato ulteriori norme in materia di sicurezza. In particolare si ricordano la UNI 11578:2015 "Dispositivi di ancoraggio destinati all'installazione permanente" - Requisiti e metodi di prova (di cui abbiamo dato notizia qualche tempo fa) ed entrata in vigore il 9 aprile 2015.
Ma è stata anche pubblicata in italiano la UNI EN 16523-1:2015 (versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 16523) sulla "Determinazione della resistenza dei materiali alla permeazione dei prodotti chimici" - Parte 1: Permeazione dei prodotti chimici liquidi in condizioni di contatto continuo e Parte 2: Permeazione dei prodotti chimici gassosi in condizioni di contatto continuo.
Da non dimenticare la recente pubblicazione della UNI EN 16473:2015 sugli elmi protettivi da effetti meccanici/fiamma/chimici ed elettrici e della UNI EN 16471:2015, per gli elmi protettivi da incendio boschivo /di vegetazione.
Sempre nel 2015 è stata pubblicata la UNI EN 374-2:2015 "Guanti di protezione contro i prodotti chimici e microorganismi pericolosi" - Parte 2: Determinazione della resistenza alla penetrazione, versione italiana norma europea EN 374-2 (edizione dicembre 2014, in vigore dal 12 febbraio 2015.
Sempre dalla medesima Commissione, e sempre in tema di dispositivi individuale, nel 2015, UNI ha pubblicato ulteriori norme in materia di sicurezza. In particolare si ricordano la UNI 11578:2015 "Dispositivi di ancoraggio destinati all'installazione permanente" - Requisiti e metodi di prova (di cui abbiamo dato notizia qualche tempo fa) ed entrata in vigore il 9 aprile 2015.
Ma è stata anche pubblicata in italiano la UNI EN 16523-1:2015 (versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 16523) sulla "Determinazione della resistenza dei materiali alla permeazione dei prodotti chimici" - Parte 1: Permeazione dei prodotti chimici liquidi in condizioni di contatto continuo e Parte 2: Permeazione dei prodotti chimici gassosi in condizioni di contatto continuo.
Da non dimenticare la recente pubblicazione della UNI EN 16473:2015 sugli elmi protettivi da effetti meccanici/fiamma/chimici ed elettrici e della UNI EN 16471:2015, per gli elmi protettivi da incendio boschivo /di vegetazione.
Sempre nel 2015 è stata pubblicata la UNI EN 374-2:2015 "Guanti di protezione contro i prodotti chimici e microorganismi pericolosi" - Parte 2: Determinazione della resistenza alla penetrazione, versione italiana norma europea EN 374-2 (edizione dicembre 2014, in vigore dal 12 febbraio 2015.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1178 volte.
Pubblicità