News
"Il caschetto... perchè lo metto? Un opuscolo informativo per i lavoratori"
fonte www.puntosicuro.it / D.P.I.
19/05/2015 -
In cantiere i rischi di ferite e
traumi alla testa sono
molto elevati, sia per cadute di materiali dall'alto che per la possibilità di
urtare il capo contro strutture fisse o carichi sospesi
HAI MAI PENSATO CHE UN BULLONE
CHE CADE DA 5 PIANI HA LO STESSO EFFETTO DI UN PROIETTILE?
COME PROTEGGERSI DA QUESTO
PERICOLO?
La soluzione è una...Indossa il
tuo casco protettivo!
Indossare il casco
di protezione è una misura di prevenzione che tutti i lavoratori devono
attuare. Usare il casco non è solo un obbligo ma anche il segno della
professionalità del lavoratore.
PER OGNI PROBLEMA C’E’ SEMPRE UNA
SOLUZIONE
Il caschetto … perchè lo metto?
«Fa caldo e mi fa sudare»
Oggi i caschi dispongono di
appositi fori di ventilazione per la circolazione dell’aria e proteggono dal
sole e dal caldo eccessivo. Se sudi troppo puoi usare una bandana assorbente.
«Fa freddo e ho freddo alla
testa»
I fori di ventilazione nella
calotta esterna si possono chiudere e se non basta puoi indossare appositi
sotto-caschi in tessuto termico per proteggerti dal freddo.
«Il casco è scomodo, pesa, dà
prurito»
Trova la regolazione giusta:
controlla l’imbottitura interna e la fascia antisudore; i nastri scorrevoli possono
essere adeguati alle singole esigenze. Occorre qualche giorno per abituarsi al
peso del casco e per regolarlo perfettamente. Il prurito è spesso provocato dal
materiale di cui è costituita la fascia antisudore se non viene regolarmente
pulita. Sono da preferire i caschi dotati di fascia in cuoio che assorbe il
sudore e contribuisce a mantenere fermo il casco.
«Se mi piego in avanti cade il
casco»
Un casco dotato di un buon
sottonuca impedisce, se regolato correttamente, che possa cadere in avanti
anche quando ci si china. Chiedi il casco
con sottonuca e sottogola regolabili.
E’ un vero amico che le prende al
posto tuo…ma va usato correttamente!
3 REGOLE D’ORO PER UN USO
CORRETTO:
- Tenere il casco ben saldo al
capo regolando la bardatura interna. Per lavori in altezza allacciare la fibbia
sotto la gola
- Verificare ogni giorno
l'integrità delle parti costituenti il casco di protezione
- Pulire periodicamente il casco
rispettando le modalità di pulizia indicate dal costruttore e lavando
regolarmente la fascia antisudore
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 894 volte.
Pubblicità