News
"Vino: la mezza bottiglia ora piace anche Doc"
fonte La Repubblica - stili di vita, L. Granello / Agroalimentare
25/03/2009 - Piccolo è bello. Negli ultimi anni segnati dalla diminuzione costante nei consumi enologici, i produttori di vino hanno ridotto prezzi e formati cercando di cavalcare l'onda della nuova cucina, con i suoi sapori originali e diversi, perfetti per avvicendare i vini tra un piatto e l'altro. Un ragionamento semplice: se la gente non vuoi più spendere per comprare le tradizionali bottiglie da 75 cl in enoteca come al ristorante si spera faccia meno fatica a prezzi e quantità dimezzati. E arrivata così anche in Italia la politica del formato mini, sperimentata e acquisita fin dagli anni 50 in Francia, dove il piacere di assaggiare e cambiare vini meglio se di alto profilo fa parte della cultura alimentare del Paese. Coniugare finanze & curiosità enologica ha fuazionato talmente bene, da indurre un numero crescente di cantine a produrre i formati da 37cl.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 705 volte.
Pubblicità