News
"Ogm, un milione di firme per la moratoria "
fonte Alimenti&Bevande / Sicurezza alimentare
12/12/2010 - Greenpeace e Avaaz hanno raccolto oltre un milione di firme per chiedere alla Commissione europea “di vietare gli Organismi geneticamente modificati (Ogm) fino a quando verrà istituito un nuovo organo tecnico scientifico, più indipendente e competente dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), che sia in grado di valutarne adeguatamente gli impatti”. “Gli europei vogliono alimenti sicuri e un'agricoltura sostenibile, senza Ogm – sostiene la responsabile della campagna Ogm di Greenpeace, Federica Ferrario – Ci aspettiamo che le istituzioni europee e italiane si occupino dei veri problemi legati agli Organismi geneticamente modificati, invece di prendere le parti delle lobby delle biotecnologie". "I cittadini – le fa eco il direttore esecutivo di Avaaz, Ricken Patel – hanno dato alla Commissione più di un milione di ragioni per ascoltare l'opinione pubblica e agire con precauzione, invece di agevolare gli interessi privati di una manciata di aziende biotech". "In pochi mesi, quasi 60.000 cittadini italiani hanno sottoscritto la nostra petizione – aggiunge Ferrario - Sarebbe ora che anche il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Giancarlo Galan, si mettesse dalla parte dei cittadini e degli agricoltori italiani, la finisse con l'ostruzionismo verso le Regioni che stanno agendo a tutela della nostra agricoltura e dichiarasse ufficialmente l'Italia libera dagli Ogm". Quella di Greenpeace e Avaaz è la prima "iniziativa dei cittadini" consegnata alla Commissione europea. L'iniziativa dei cittadini" è stata introdotta con il Trattato di Lisbona del dicembre 2009 e permette a un milione di europei, appartenenti a un significativo numero di Paesi, di chiedere all'Unione europea di modificare leggi comunitarie.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 792 volte.
Pubblicità