"Norma UNI EN ISO 14001. Requisiti, metodologie e tecniche operative dei sistemi di gestione ambientale "
fonte LavoriPubblici.it / Formazione ed informazione
Presentazione
Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) si è dimostrato
lo strumento più efficace nell'attuare politiche ambientali concrete. Attuato
secondo lo schema volontario più diffuso, la norma UNI EN ISO 14001, fornisce
gli elementi necessari per raggiungere gli obiettivi di miglioramento ambientale
prefissati.
Tale norma definisce il sistema di gestione ambientale come "la
parte del sistema di gestione generale che comprende la struttura organizzativa,
le attività di pianificazione, le responsabilità, le prassi, le procedure, i
processi, le risorse per elaborare, mettere in atto, conseguire, riesaminare e
mantenere attiva la politica ambientale". Questo schema volontario fornisce uno
strumento per analizzare, valutare e migliorare le prestazioni ambientali di
un'organizzazione, permettendo di riorganizzare e razionalizzare la gestione
ambientale interna e di garantire il rispetto della conformità legislativa e la
trasparenza dei comportamenti ambientali.
Obiettivi
Durante
il corso vengono evidenziati i vantaggi derivanti dall'introduzione di un SGA,
illustrati i requisiti della norma UNI EN ISO 14001 e le metodologie per
predisporre un documento di analisi ambientale, forniti esempi di documenti di
pianificazione, attuazione e funzionamento di un SGA, permettendo quindi di
imparare a progettare, attuare, mantenere attivo un SGA coerentemente con la UNI
EN ISO 14001 e la relativa legislazione ambientale.
Destinatari
Il corso si rivolge ai responsabili di gestione ambientale e di funzione
aziendale, ai consulenti e a tutti coloro che desiderano accrescere, aggiornare,
completare o migliorare le proprie competenze
Programma
Primo giorno
- Vantaggi dell'attuazione di un sistema di
gestione ambientale e compatibilità di un'organizzazione con l'ambiente esterno
attraverso lo sviluppo ecosostenibile
- Gestione ambientale: attività,
impegni, tempi di realizzazione, schemi di certificazione e registrazione
-
Analisi dei principali requisiti della norma UNI EN ISO 14001
Secondo
giorno
Analisi dei principali requisiti della norma UNI EN ISO 14001
Metodologie e tecniche operative per predisporre un documento di analisi
ambientale
Esempi di analisi ambientale, illustra- zione di documenti di
pianificazione, attuazione e funzionamento di un SGA
Test di apprendimento
finale
Orari
Registrazione partecipanti: ore 9.00-9.15
Corso: ore 9.15-17.30
Ulteriori informazioni
UNI Tel. 02
70024315,
E-mail: formazione4@uni.com
Tel. 06 69923074,
E-mail:
formazione3@uni.com
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 910 volte.