"La Legge Comunitaria 2010 supera il vaglio del Senato "
fonte redazione Alimenti&Bevande / Sicurezza alimentare
Il disegno di Legge Comunitaria 2010 è stato definitivamente approvato dal Senato il 30 novembre scorso.
In
base al provvedimento, il Governo è delegato ad adottare decreti
legislativi che rechino le norme di attuazione alle direttive indicate
negli allegati A e B del disegno di legge.
Fra le direttive che dovranno essere adottate nel 2012 segnaliamo:
•
la 2009/106/CE della Commissione, del 14 agosto 2009, recante modifica della
direttiva 2001/112/CE del Consiglio concernente i succhi di frutta e altri prodotti analoghi destinati all’alimentazione umana;
•
la 2009/156/CE del Consiglio, del 30 novembre 2009,
relativa alle condizioni di polizia sanitaria che disciplinano i
movimenti di equidi e le importazioni di equidi in provenienza dai Paesi
terzi;
• la 2009/158/CE del Consiglio, del 30 novembre 2009,
relativa alle norme di polizia sanitaria per gli scambi intracomunitari e
le importazioni in provenienza dai Paesi terzi di pollame e uova da
cova.
Il disegno di legge indica anche le tempistiche per
l’emanazione dei decreti attuativi delle direttive da parte del Governo,
che:
- ha a disposizione due mesi antecedenti a quello di
recepimento indicato in ciascuna delle direttive elencate negli allegati
A e B;
- se il termine di recepimento è già scaduto ovvero scadrà
nei tre mesi successivi alla data di entrata in vigore della Legge
Comunitaria 2010, è delegato ad adottare i decreti legislativi di
attuazione entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della Legge
Comunitaria;
- per le direttive elencate negli allegati A e B che non
prevedono un termine di recepimento, è delegato ad adottare i decreti
legislativi entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della
Legge Comunitaria.
Prossimamente è prevista la pubblicazione della Legge in Gazzetta Ufficiale.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 984 volte.