"Bonifica amianto, finanziamento Regione Sicilia e campagna Massa Lombarda"
fonte quotidianosicurezza.it / Ambiente
Si rivolge alle aziende con un bando con il quale la Regione Sicilia che ha stanziato più di 10 milioni di euro per la pianificazione e gestione del risanamento ambientale. Con il bando la regione intende individuare un soggetto cui richiedere consulenza generale specialistica in relazione alla pianificazione ed esecuzione di attività di bonifica da materiali contenenti amianto e suoi derivati.
La prestazione si articolerà in due linee principali:
- Mappatura e censimento della presenza di amianto nei territori delle zone ad alto rischio di crisi ambientale;
- caratterizzazione, progettazione e direzione dei lavori delle attività di bonifica sulle aree ASI di gela, Siracusa e del Comprensorio del Mela.
La presentazione della domanda alla gara potrà essere effettuata da soggetti che rispondono ai requisiti dell’art.34 della legge 163/2006 “Soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici”. Questi dovranno dimostrare di avvalersi di un gruppo di lavoro qualificato, composto da figure professionali in possesso di specifiche competenze e che adotti una metodologia di lavoro e strumentale adeguata. L’offerta tecnico-organizzativa sarà oggetto di valutazione al pari del’offerta economica. La scadenza di presentazione, del bando è fissata per il fissata al 13 febbraio prossimo. Bando e disciplinare reperibili nel sito dell’assessorato del Territorio e dell’ambiente www.artasicilia.eu ( riferimenti: pubblicato il 14 dicemmbre 2011 a titolo “Ufficio Speciale Sportello Unico Risanamento delle Aree a Rischio di Crisi Ambientale – Agenda 21 – Amianto: Gara relativa all’acquisizione di servizi integrati di ingegneria e servizi accessori e strumentali all’erogazione dei servizi principali relativi alla pianificazione e gestione delle attività di risanamento ambientale, da svilupparsi sui territori delle aree ad elevato rischio di crisi ambientale con riferimento all’inquinante amianto e alle sostanze a esso collegate e da esso derivate).
Si rivolge invece ai singoli cittadini la campagna promossa dal comune di Massa Lombarda che ha l’obiettivo di informare gli utenti della possibilità di poter smaltire gratuitamente e in totale sicurezza quantitativi di materiali che contengono cemento-amianto pari a 250 kg l’anno.
La campagna, intitolata “Stop amianto!” invita pertanto i cittadini a rivolgersi alle autorità competenti e cioè l’AUSL di Bagnacavallo. Il progetto prevede quindi la distribuzione di materiale informativo per sensibilizzare la cittadinanza al problema e informarla sul rischio di conservare in casa manufatti in eternit. Obiettivo principale è soprattutto di informarla sulla possibilità di seguire una procedura sicura per trattare e imballare autonomamente materiali che contengono amianto senza doversi necessariamente rivolgersi a ditte private.
L’opuscolo distribuito presso lo sportello ambiente di Massa Lombarda oltre a informazioni scientifiche sull’amianto e amministrative sugli adempimenti di legge, fornisce quindi istruzioni passo passo su cosa fare per eliminarlo dalla propria abitazione con il supporto dell’AUSL.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1023 volte.