News
"La nuova UNI per i sistemi di evacuazione fumo e calore"
fonte www.insic.it / Rischio incendio
13/06/2012 - È disponibile
sul sito dell’UNI
, la norma UNI 9494-1:2012 dal titolo:
"Sistemi
per il controllo di fumo e calore - Parte 1: Progettazione e
installazione dei Sistemi di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore
(SENFC)".
La norma tecnica è entrata in vigore il 7 giugno 2012 e stabilisce i criteri di progettazione e installazione dei Sistemi di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore (SENFC) in caso d’incendio.
La norma si applica ad ambienti da proteggere con una superficie minima di 600 m2 e un'altezza minima di 3 m nel caso di:
- edifici monopiano;
- ultimo piano di edifici multipiani;
- piano intermedio di edifici multipiani collegabile alla copertura.
La norma è relativa a SENFC realizzati con Evacuatori Naturali di Fumo e Calore (ENFC) installati su tetto; inoltre, fornisce indicazioni e concetti (vedere appendice B informativa) per SENFC realizzati con ENFC installati su parete.
La norma tecnica è entrata in vigore il 7 giugno 2012 e stabilisce i criteri di progettazione e installazione dei Sistemi di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore (SENFC) in caso d’incendio.
La norma si applica ad ambienti da proteggere con una superficie minima di 600 m2 e un'altezza minima di 3 m nel caso di:
- edifici monopiano;
- ultimo piano di edifici multipiani;
- piano intermedio di edifici multipiani collegabile alla copertura.
La norma è relativa a SENFC realizzati con Evacuatori Naturali di Fumo e Calore (ENFC) installati su tetto; inoltre, fornisce indicazioni e concetti (vedere appendice B informativa) per SENFC realizzati con ENFC installati su parete.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1208 volte.
Pubblicità