News
"23 nuovi chemicals riconosciuti ad alto rischio"
fonte www.insic.it / Sicurezza
14/01/2013 - Il
Member State Committee (Comitato degli Stati membri) dell’ECHA l’Agenzia europea per le sostanze chimiche,
ha individuato in tutto
23 nuove sostanze SHVC, ovvero sostanze chimiche problematiche; 12 con procedura scritta e 11 nella riunione del 10-13 dicembre 2012.
L'identificazione di una sostanza come sostanza estremamente problematica e la sua inclusione nella Candidate List nell’allegato XIV di REACH, è il primo passo della procedura di autorizzazione.
Fra le nuove sostanze SHVC, tre sono allergeni respiratori, cioè diazene-1 ,2-dicarboxamide (ADCA), esaidro-2-benzofuran-1 ,3-dione (HHPA) e anidride hexahydromethylphthalic (MHHPA). Il Member State Committee ha ritenuto che si tratta di forti allergeni respiratori e possono dare origine ad un livello di pericolo equivalente a quelli di altre sostanze estremamente pericolose in quanto cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR).
Tra le altre sostanze identificate come SVHC, due sono stati identificate in base alla loro proprietà d'interferente endocrino e quattro sostanze in base alle loro proprietà molto persistenti e bioaccumulabili (vPvB), altri due sostanze in base alla loro classificazione come tossiche per la riproduzione. Delle 12 sostanze sostanze individuate con procedura scritta, 1 1 sono state individuate come SHVC in quanto classificate come reprotossico (CMR), mentre la dodicesima sostanza è stata identificata come pericolosa in base alle proprietà persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) / vPvB.
L'identificazione di una sostanza come sostanza estremamente problematica e la sua inclusione nella Candidate List nell’allegato XIV di REACH, è il primo passo della procedura di autorizzazione.
Fra le nuove sostanze SHVC, tre sono allergeni respiratori, cioè diazene-1 ,2-dicarboxamide (ADCA), esaidro-2-benzofuran-1 ,3-dione (HHPA) e anidride hexahydromethylphthalic (MHHPA). Il Member State Committee ha ritenuto che si tratta di forti allergeni respiratori e possono dare origine ad un livello di pericolo equivalente a quelli di altre sostanze estremamente pericolose in quanto cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR).
Tra le altre sostanze identificate come SVHC, due sono stati identificate in base alla loro proprietà d'interferente endocrino e quattro sostanze in base alle loro proprietà molto persistenti e bioaccumulabili (vPvB), altri due sostanze in base alla loro classificazione come tossiche per la riproduzione. Delle 12 sostanze sostanze individuate con procedura scritta, 1 1 sono state individuate come SHVC in quanto classificate come reprotossico (CMR), mentre la dodicesima sostanza è stata identificata come pericolosa in base alle proprietà persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) / vPvB.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 963 volte.
Pubblicità