News
"Unità produttive: dall’INAIL un servizio telematico in più"
fonte www.puntosicuro.it / Formazione ed informazione
04/02/2013 - La comunicazione dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per
la sicurezza? Le trasmissioni dei rapporti medici? Le comunicazioni degli
infortuni con assenza dal lavoro di uno o più giorni? Sono operazioni diverse
ma fanno tutte riferimento all’Unità produttiva e allora dall’8 gennaio è
possibile inserire o aggiornare online la situazione organizzativa dell’azienda
in un unico applicativo, anche in previsione della prossima scadenza del 30
giugno 2013, che dispone la piena telematizzazione dei servizi di informazione.
A fornire le istruzioni operative per l’utilizzo di questo strumento,
denominato ‘Unità produttiva’, è la circolare n. 69 del 21 dicembre scorso.
La
nozione di Unità produttiva. Secondo l’art. 2, comma 1, lettera t, del
decreto legislativo 81/2008, l’Unità produttiva, definita “stabilimento o
struttura finalizzati alla produzione di beni o all’erogazione di servizi
dotati di autonomia finanziaria e tecnico funzionale”, è il punto di
riferimento produttivo al quale le imprese devono fare riferimento nei loro adempimenti
di comunicazione a fini informativi/statistici, quale la comunicazione
in via telematica dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la
sicurezza (Rls), disciplinata da alcune circolari emesse a partire dal
2009.
Un
aggiornamento continuo. Con l’applicativo ‘Unità produttiva’ è possibile
tenere costantemente sotto controllo l’assetto organizzativo dell’azienda,
rinvenendo in ogni momento i riferimenti già memorizzati in archivio, e
aiutando nella predisposizione di nuovi adempimenti che prevedano tale
riferimento. Tra l’altro, la procedura rilasciata dall’Istituto potrà essere
funzionale anche all’avvio del nuovo processo di denuncia/comunicazione di
infortunio in via telematica, la cui fase sperimentale si sta avviando in
questi giorni. I dati che sono già presenti nel database relativo alle
comunicazioni Rls sono stati portati nel nuovo applicativo, arricchendo
l’archivio delle Unità produttive.
Come
avviare la procedura.
Per accedere al nuovo applicativo è sufficiente attivare il servizio on-line
disponibile nell’area ‘Punto cliente’ del portale www.inail.it, sia per
le aziende non soggette all’assicurazione presso l’INAIL che per le imprese
assicurate, inclusi i comuni e gli enti pubblici, e i loro delegati.
L’indicazione va effettuata adoperando il servizio “Dichiarazione Unità
produttiva” alla voce del menù “Unità produttiva”. Selezionando il tasto
‘Modifica’, è poi possibile aggiornare la situazione già presente in archivio
che riporta le eventuali Unità
produttive già dichiarate, consentendo l’inserimento di nuovi dati o la
modifica di quelli esistenti.
Assistenza
a tutto campo. Gli
utenti che avessero necessità di ricevere informazione e assistenza tecnica
possono contattare il Contact center multicanale (Ccm) da telefonia fissa al
numero verde gratuito 803.164 e da telefonia mobile al numero 06164164 (il
servizio è a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico del
chiamante). Inoltre, il manuale operativo per facilitare l’attivazione della
procedura ‘Unità produttiva’ è scaricabile, sempre nel portale dell’Istituto
nella sezione ‘Download dei modelli’ del canale “assicurazione”.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1011 volte.
Pubblicità