"Prestazione energetica degli edifici: le sanzioni previste dal nuovo D.Lgs. n. 192/2005"
fonte www.lavoripubblici.it / Normativa
In particolare, con il nuovo articolo 15 sono previste sanzioni per tutti gli attori coinvolti:
- il professionista che compila l'APE;
- il direttore dei lavori;
- il proprietario o il conduttore dell'unità immobiliare, l'amministratore di condominio;
- l'operatore incaricato del controllo e manutenzione;
- ilcostruttore;
- il proprietario;
- il responsabile dell'annuncio immobiliare.
Le sanzioni per il professionista
Il
professionista incaricato al rilascio della relazione tecnica
che non rispetta gli schemi e le modalità stabilite nel decreto o
produce un attestato di prestazione energetica degli edifici senza il
rispetto dei criteri e delle metodologie previste, è punito con una
sanzione amministrativa non inferiore a 700 euro e non superiore a 4200 euro.
Le sanzioni per il direttore dei lavori
Il
direttore dei lavori che omette di presentare al comune
l'asseverazione di conformità delle opere e l'attestato di
qualificazione energetica, è punito con la
sanzione amministrativa non inferiore a 1000 euro e non superiore a 6000 euro.
Le sanzioni per il proprietario, il conduttore, l'amministratore e il costruttore
Il
proprietario o il conduttore dell'unità immobiliare,
l'amministratore del condominio, o l'eventuale terzo che se ne è assunta
la responsabilità, qualora non provveda alle operazioni di controllo e manutenzione degli impianti di climatizzazione, è punito con la
sanzione amministrativa non inferiore a 500 euro e non superiore a 3000 euro.
Il
costruttore o il proprietario, in caso di violazione
dell'obbligo di dotare di un attestato di prestazione energetica gli
edifici di nuova costruzione e quelli sottoposti a ristrutturazioni
importanti, è punito con la
sanzione amministrativa non inferiore a 3000 euro e non superiore a 18000 euro.
Il
proprietario, in caso di violazione dell'obbligo di dotare di
un attestato di prestazione energetica gli edifici o le unità
immobiliari nel caso di vendita, è punito con la
sanzione amministrativa non inferiore a 3000 euro e non superiore a 18000 euro.
Il
proprietario, in caso di violazione dell'obbligo di dotare di
un attestato di prestazione energetica gli edifici o le unità
immobiliari nel caso di nuovo contratto di locazione, è punito con la
sanzione amministrativa non inferiore a 300 euro e non superiore a 1800 euro.
Le sanzioni per l'operatore incaricato del controllo e manutenzione
L'operatore incaricato del controllo e manutenzione che non provvede a
redigere e sottoscrivere il rapporto di controllo tecnico, è punito con
la
sanzione amministrativa non inferiore a 1000 euro e non superiore a 6000 euro.
Le sanzioni per il responsabile dell'annuncio immobiliare
Anche il responsabile dell'annuncio immobiliare non è esente da
sanzioni. Nel caso, infatti, di violazione dell'obbligo di riportare i
parametri energetici nell'annuncio di offerta di vendita o locazione, è
punito con la
sanzione amministrativa non inferiore a 500 euro e non superiore a 3000 euro.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 978 volte.