News
"Genova per la settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro"
fonte www.puntosicuro.it / Eventi e Appuntamenti
18/10/2013 -
L’INAIL si presenta al consueto
appuntamento annuale in una cornice nuova e con nuovi scenari organizzativi e
operativi.
Gli interventi in programma nella
due giorni dedicata alla sicurezza sul lavoro si propongono di tracciare - in aggiunta
alla descrizione del trend infortunistico e delle malattie
professionali - il quadro d’insieme dei risultati conseguiti a livello
regionale e di pronunciarsi sulle azioni strategiche, le sinergie che si
vengono definendo.
Negli appuntamenti in programma
troveranno spazio, infatti, le iniziative di profilo prevenzionale, sanitario,
di reinserimento sociale oltre che di ricerca, certificazione e verifica
promosse nel 2012 dall’INAIL Liguria.
Significativa la scelta di
situare la presentazione del documento all’interno della Settimana europea per
la sicurezza e la salute sul lavoro promossa in tutti gli Stati aderenti
all’Unione europea nel periodo 21 - 25 ottobre 2013.
Obiettivo della manifestazione è
favorire la riflessione e l’approfondimento, in modo partecipato in un tempo
scandito all’unisono, su un tema - la salute dei lavoratori - che tanta
attenzione riveste per le più alte cariche istituzionali
dello Stato e nella coscienza
collettiva dei cittadini.
Ai vari appuntamenti saranno
invitati a partecipare – oltre alle professionalità INAIL - le Autorità
regionali e locali, l’INPS, la Direzione Regionale del Lavoro, le Associazioni
datoriali e sindacali, i responsabili delle U.O.PSAL, magistrati, medici e, più
in generale, organismi e soggetti che operano nell’ambito della sicurezza.
Presso la Sala conferenze del Museo Sant’Agostino saranno pertanto, promossi i
seguenti incontri:
- Martedì, 22 ottobre 2013, alle ore 9.30 il convegno di presentazione
del Rapporto Annuale Regionale Inail 2012 dal titolo: “Salute e sicurezza sul
lavoro: le strategie dell’Inail Liguria”.
Il tradizionale appuntamento sarà
volto a favorire la riflessione e l’approfondimento dei dati e delle
informazioni in tema di infortuni e malattie
professionali in regione nonché a descrivere il quadro complessivo delle
iniziative istituzionali nell’ambito della tutela globale integrata.
A seguire, nella stessa data, alle ore 15.00, è previsto il convegno
dal titolo: “Inail Per Il Reinserimento Sociale - Le reti di collaborazione con
il territorio”
Il seminario sarà dedicato a
descrivere le strategie operative e i risultati della collaborazione con gli
enti e le associazioni di livello territoriale con cui l’Inail ha più di frequente
realizzato attività congiunte.
Mercoledì 23 ottobre 2013, alle ore 8.45 è in programma, invece, il
seminario dal titolo: “Rifiutiamo i rischi”.
Il seminario in parola si pone
l’obiettivo di trattare il tema della salute e sicurezza sul lavoro nel settore
della gestione
dei rifiuti urbani, a partire dai risultati della ricerca sul rischio da
“movimenti ripetuti” nell’attività di spazzamento manuale sul territorio di
Genova realizzata dalla CONTARP centrale e regionale in collaborazione con
AMIU, l’azienda multiservizi del Comune di Genova per l’igiene urbana.
Fonte: INAIL.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1064 volte.
Pubblicità