News
"Sicurezza cantieri edili: firmata l’intesa tra regione Umbria, inail e cesf"
fonte www.lavoripubblici.it / Sicurezza
17/12/2013 - L’atto è stato
sottoscritto dall’assessore regionale alla sicurezza nei cantieri,
Stefano Vinti, dal direttore dell’Inail di Perugia, Alessandra Ligi e
dal presidente del Centro edile per la sicurezza e la formazione,
Salvatore Bartolucci. Nei cantieri della Regione Umbria verranno così
sperimentate le tecnologie innovative del progetto “Sicurezza hi-tech in
cantiere”, avviato da tempo dal Cesf e dall’Inail di Perugia,
nell’ambito del quale è stato messo a punto un sistema di controllo per
la prevenzione delle cadute dall’alto. “L’obiettivo dell’intesa è quello
di garantire un livello di sicurezza sempre più elevato, sottolinea
Vinti. Il cantiere pilota sarà quello della piattaforma logistica di
Città di Castello-San Giustino poiché coinvolge, per dimensioni e
tipologia, numerose attività lavorative, che costituiscono un valido
riferimento per la sperimentazione di ulteriori procedure che aumentino
la sicurezza dei lavoratori”.
“Con questa intesa, aggiunge l’assessore, la Regione Umbria conferma la sua forte attenzione alle problematiche che la realtà lavorativa nei cantieri edili registra nel territorio sia come componente fondamentale del sistema economico sia purtroppo per la forte incidenza degli infortuni. Una attenzione che si è concretizzata con l’approvazione di una specifica legge regionale, nel settembre scorso, che detta chiare disposizioni a tutela di lavoratori, non solo nei cantieri edili, e cittadini, allo scopo di ridurre il fenomeno delle cadute dall’alto. Con lo stesso obiettivo, aderendo al progetto di ricerca di Cesf e Inail – conclude Vinti - verificheremo l’efficacia delle tecnologie innovative per potenziare gli strumenti e le misure di prevenzione adottate nei nostri cantieri”.
“Con questa intesa, aggiunge l’assessore, la Regione Umbria conferma la sua forte attenzione alle problematiche che la realtà lavorativa nei cantieri edili registra nel territorio sia come componente fondamentale del sistema economico sia purtroppo per la forte incidenza degli infortuni. Una attenzione che si è concretizzata con l’approvazione di una specifica legge regionale, nel settembre scorso, che detta chiare disposizioni a tutela di lavoratori, non solo nei cantieri edili, e cittadini, allo scopo di ridurre il fenomeno delle cadute dall’alto. Con lo stesso obiettivo, aderendo al progetto di ricerca di Cesf e Inail – conclude Vinti - verificheremo l’efficacia delle tecnologie innovative per potenziare gli strumenti e le misure di prevenzione adottate nei nostri cantieri”.
fonte www.regione.umbria.it
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 866 volte.
Pubblicità