News
"SISTRI: le nuove risposte del Ministero dell'Ambiente"
fonte www.puntosicuro.it / Ambiente
18/02/2014 -
Nato nel 2009, su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)
ha avuto in questi anni continui mutamenti: slittamenti delle scadenze,
sospensioni, modifiche e aggiornamenti. È dunque importante soffermarsi
sugli aggiornamenti continui e riportare le nuove risposte del
Ministero ai nuovi quesiti presenti nella sezione "Domande Frequenti" del sito dedicato al SISTRI.
FAQ -120. Quando deve essere effettuata la sincronizzazione dei dati di
viaggio tra il dispositivo USB del veicolo e il SISTRI?
La sincronizzazione dei dati di
viaggio tra il dispositivo USB del veicolo e il SISTRI deve essere effettuata a
seguito della sincronizzazione tra la Black Box ed il dispositivo stesso (vd.
rif. FAQ-121), una sola volta entro il giorno successivo alla fine del viaggio.
NOTA Nel caso di viaggi che
durino più giorni, la sincronizzazione deve essere effettuata comunque una sola
volta entro il giorno successivo alla fine del viaggio.
FAQ-121.
Quando deve essere
effettuata la sincronizzazione dei dati di viaggio tra la Black Box e il
dispositivo USB del veicolo?
La sincronizzazione dei dati di
viaggio tra la Black
Box e il dispositivo USB del veicolo deve essere effettuata una sola volta
entro il giorno successivo alla fine del viaggio e deve essere seguita dalla
sincronizzazione tra il dispositivo USB del veicolo e il SISTRI (vd. rif.
FAQ-120).
NOTA Nel caso di viaggi che
durino più giorni, la sincronizzazione deve essere effettuata comunque una sola
volta entro il giorno successivo alla fine del viaggio.
FAQ-122. Come si effettua la sincronizzazione dei dati di viaggio tra
il dispositivo USB veicolo e il SISTRI?
La sincronizzazione dei dati di
viaggio tra il dispositivo USB del veicolo e il SISTRI può essere effettuata, a
seguito della sincronizzazione tra la Black Box ed il dispositivo stesso (vd.
rif. FAQ-121), nelle seguenti modalità:
Tramite il Browser SISTRI contenuto nel
dispositivo USB del veicolo.
Per tale modalità è necessario
inserire il dispositivo USB del veicolo in un PC collegato ad internet,
visualizzare il contenuto del dispositivo USB, avviare l’applicazione
“sistri_windows.exe”, premere il tasto “Accedi al sistema”, selezionare il
collegamento “Area Conducente Movimentazione”, premere il tasto “Avvia
l’operazione” e digitare il PIN del dispositivo USB.
Un apposito messaggio visualizzato
al termine dell’operazione di sincronizzazione autorizzerà la rimozione del
dispositivo USB.
Tramite un qualsiasi Browser di navigazione
internet.
Per tale modalità è necessario
disporre di un PC collegato ad internet e dotato di un qualsiasi Browser di
navigazione (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome ecc.),
raggiungere l’indirizzo https://portal.sistri.it, selezionare il collegamento “Area
Conducente Movimentazione”, inserire il dispositivo USB del veicolo nel PC,
premere il tasto “Avvia l’operazione” e digitare il PIN del dispositivo USB.
Un apposito messaggio
visualizzato al termine dell’operazione di sincronizzazione autorizzerà la rimozione
del dispositivo USB.
NOTA Indipendentemente dalla
modalità utilizzata, la sincronizzazione dei dati di viaggio tra il dispositivo
USB del veicolo e il SISTRI deve essere effettuata una sola volta entro il
giorno successivo alla fine del viaggio.
FAQ–123. Qual è la procedura corretta che il Destinatario deve seguire
per poter compilare la Scheda SISTRI per conto del Produttore e del
Trasportatore nel caso di temporanea indisponibilità di quest’ultimo?
Per poter compilare correttamente
la Scheda SISTRI per conto del Produttore e del Trasportatore, il Destinatario
deve selezionare il collegamento “Compila altre Schede SISTRI” presente nella
propria homepage utente, premere il tasto “Nuova Scheda per…” in corrispondenza
del profilo “Produttore/Detentore di rifiuti speciali” e selezionare la causale
di creazione “Compilazione per conto del soggetto precedente ai sensi dell’art.
12, comma 1 del DM 52/11 (temporanea indisponibilità dei mezzi informatici)”,
premere il tasto “Scegli un produttore estero o non iscritto al SISTRI” e
provvedere alla compilazione dei campi richiesti. Si ricorda che anche nel caso
di Produttori iscritti al SISTRI che aderiscono su base volontaria, fino al
3 marzo 2014 è necessario indicare tali
soggetti come non iscritti; in presenza di soggetti presenti in anagrafica il
Sistema genera un avviso apposito pertanto, per poter procedere alla normale
compilazione, è necessario premere il tasto “Conferma”.
Dopo aver compilato e firmato la Scheda SISTRI per
conto del Produttore, per poter compilare la Scheda SISTRI anche per conto del
Trasportatore il Destinatario deve tornare nella homepage utente e selezionare
il collegamento “Compila altre Schede SISTRI”, premere il tasto “Nuova Scheda
per…” in corrispondenza del profilo “Trasportatori rifiuti
speciali” e selezionare la causale di creazione “Compilazione per conto del
soggetto precedente ai sensi dell’art. 12, comma 1 del DM 52/11 (temporanea
indisponibilità dei mezzi informatici)”, premere il tasto “Seleziona”
corrispondente alla Scheda SISTRI compilata per conto del Produttore e
procedere alla normale compilazione della Scheda SISTRI.
Fonte: www.sistri.it
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1137 volte.
Pubblicità