News
"Lavoratori vs. Preposti: sfida all’ultimo rischio!"
fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza sul lavoro
20/02/2014 - Carissimi lettori di PuntoSicuro e
appassionati di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro, consiglio di
sperimentare un’attività, facilissima
da implementare nelle piccole, medie o grandi imprese, attraverso cui, sarà
possibile rendervi conto se
lavoratori e
preposti viaggiano sulla stessa barca con il vento in poppa, o sono arenati
in attesa di primo soccorso!
Siete curiosi di conoscere il grado di consapevolezza e percezione
dei lavoratori riguardo i rischi connessi alla loro mansione?
Siete sicuri che la conoscenza dei preposti riguardo le
attività su cui vigilano sia sufficientemente approfondita?
Bene! Sottoponiamo al lavoratore e al preposto la medesima
domanda.
Preposto: potresti
indicare, in ordine d’importanza, i 3 rischi cui ritieni che il lavoratore al
tuo fianco, sia maggiormente esposto, in relazione alla sua attività
lavorativa?
Lavoratore:
potresti indicare, in ordine d’importanza, i 3 rischi cui ritieni di essere
maggiormente esposto in relazione alla tua attività lavorativa?
L’esperimento è stato testato con 6 ditte appaltatrici (lo
si potrebbe sperimentare anche con i propri dipendenti in forma autocritica).
Di seguito, diamo i risultati ed i voti:
Ditta 1 – Voto 6,5
clicca sull'immagine per ingrandire
Il
Lavoratore della
Ditta 1 considera il contatto con polveri il maggior rischio derivante
dalla sua mansione.
Il
Preposto della
Ditta 1 ne è pienamente consapevole ed ha indicato delle misure di
prevenzione e protezione che sembrano coerenti al rischio: maschera facciale,
maschera ffp3, tuta, guanti.
Siamo abbastanza soddisfatti delle risposte, e per questo
diamo un bel 8! Resterebbe da chiedere al Preposto come mai, nonostante le
misure adottate, il Lavoratore percepisca ancora alto tale rischio. Magari, una
sbirciata alla procedura di lavoro specifica, la pianificazione di un
aggiornamento formativo sul rischio chimico, una verifica della consegna dei dispositivi
di protezione individuale, non sarebbero cattive idee!
Ditta 2 – Voto 5
clicca sull'immagine per ingrandire
Il
Lavoratore della
Ditta 2 considera l’ inalazione
di polveri pericolose a lungo termine il rischio più importante. È a
conoscenza delle misure adottate (campionamenti ambientali e DPI) ma nonostante
ciò nutre dubbi per il suo futuro.
Il
Preposto della
Ditta 2 è abbastanza sicuro che siano adottate tutte le misure necessarie
di prevenzione e protezione per il rischio chimico.
Riguardo agli altri rischi, che confusione! Il lavoratore
vede scoppi, esplosioni ed incendi con conseguenti gravi ustioni al viso, ed ha
il coraggio di mettere sul tavolo, un rischio spesso sottovalutato dagli
addetti al lavoro: lo stress lavoro correlato. Il Preposto “vede il rumore”, il
rischio biologico e il rischio inciampo! Lavoratore e Preposto, urgono
chiarimenti!
Ditta 3 – Voto 2
clicca sull'immagine per ingrandire
Il
Lavoratore della
Ditta 3 teme d’intossicarsi, folgorarsi e tagliuzzarsi con spigoli vivi.
Una scena da film horror!
Il
Preposto della
Ditta 3 è abbastanza sicuro che attraverso il coordinamento e la gestione
delle attività, dispositivi
per le vie respiratorie e ginocchiere il lavoratore può viaggiare al
sicuro.
Ragazzi lavorate nello stesso posto?!
Ditta 4 – Voto 6,5
clicca sull'immagine per ingrandire
Il
Lavoratore della
Ditta 4 probabilmente avrà la testa dura! Perché, cadendo dalla
scala ha paura di rompersi il piede!
Il
Preposto della
Ditta 4 è a conoscenza dell’uso di dpi contro il rischio caduta. Forse teme
che il lavorate sia un po’ diffidente nell’utilizzo dei dispositivi.
Caro Preposto, ti consiglio ti ricordare al Lavoratore che
il Datore di Lavoro può licenziare il dipendente per il rifiuto nell’utilizzo
dei DPI.
Ditta 5 – Voto 4,5
clicca sull'immagine per ingrandire
Il
Lavoratore della
ditta 5 associa all’inalazione delle polveri di vetro il maggior rischio.
Considera non trascurabili rischi di natura meccanica tra cui lo
schiacciamento.
Il
Preposto della
ditta 5 è consapevole dei possibili rischi di
ribaltamento, schiacciamento dovuti a spazi ristretti. Trova la soluzione
nel consigliare al lavoratore la massima attenzione nel lavoro!
Caro Preposto, mi sembra abbastanza poco!...e le polveri
di vetro?!
Ditta 6 – Voto 7
clicca sull'immagine per ingrandire
Dulcis in fundo, i vincitori di questo esperimento di
sicurezza. Lavoratore e Preposto sono in perfetta sintonia, consapevoli dei
rischi, l’uno conscio delle conseguenze, l’altro vigile sulle misure di
prevenzione e protezione. Consiglio ai lavoratori, ai preposti e a tutti i
lettori di PuntoSicuro di non abbassare mai la guardia, essere proattivi e
cercare di sperimentare al fine di migliorarsi e mantenere alto il livello
d’attenzione in ambito di salute e sicurezza sul lavoro.
Sebastiano Trapani
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1208 volte.
Pubblicità