News
"Modifiche Seveso II: oli combustibili densi fra le sostanze pericolose "
fonte www.insic.it / Rischio incendio
01/04/2014 - ll Decreto recepisce
l'articolo 30 della direttiva 2012/18/UE in
materia di controllo del pericolo di incidenti rilevanti apportando
modifica al D.Lgs. 334/199 e introducendo pertanto l'articolo 30 della
direttiva.
Ad opera della modifica viene aggiunta la lettera d) "oli combustibili densi" nella sezione «prodotti petroliferi», sezione citata all'interno della parte 1 dell'allegato I "Elenco delle sostanze, miscele e preparati pericolosi" al D.Lgs. n. 334/1999. La modifica sarà effettiva con l'entrata in vigore del D.Lgs. 48/2014, ovvero il 12 aprile 2014.
In base alla modifica, la sezione "Prodotti Petroliferi" inserita in una tabella che riporta le sostanze pericolose ai sensi della direttiva 2012/18/UE si compone ora di
a) benzine e nafte
b) cheroseni(compresi i jet fuel)
c) gasoli (compresi i gasoli per autotrazione, i gasoli per riscaldamento e i distillati usati per produrre i gasoli)
d) olii combustibili densi.
Ad opera della modifica viene aggiunta la lettera d) "oli combustibili densi" nella sezione «prodotti petroliferi», sezione citata all'interno della parte 1 dell'allegato I "Elenco delle sostanze, miscele e preparati pericolosi" al D.Lgs. n. 334/1999. La modifica sarà effettiva con l'entrata in vigore del D.Lgs. 48/2014, ovvero il 12 aprile 2014.
In base alla modifica, la sezione "Prodotti Petroliferi" inserita in una tabella che riporta le sostanze pericolose ai sensi della direttiva 2012/18/UE si compone ora di
a) benzine e nafte
b) cheroseni(compresi i jet fuel)
c) gasoli (compresi i gasoli per autotrazione, i gasoli per riscaldamento e i distillati usati per produrre i gasoli)
d) olii combustibili densi.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1078 volte.
Pubblicità