News
"Progettazione Illuminotecnica, Grandezze Fotometriche, sorgenti ed apparecchi di Illuminazione"
fonte www.lavoripubblici.it / Formazione ed informazione
05/05/2014 -
Obiettivi
Il seminario ha l'obiettivo di fornire le conosce di base, affinché il
partecipante sia in grado di maneggiare le grandezze fotometriche ,
leggerne i cataloghi e confrontare le diverse sorgenti e gli apparecchi
di illuminazione.
Le seguenti figure sono particolarmente invitate a seguire questo seminario:
Le seguenti figure sono particolarmente invitate a seguire questo seminario:
- Architetti
- Ingegneri
- Geometri
- Periti Industriali
- Consulenti
- Liberi Professionisti
- Progettisti
- Studenti e Ricercatori Universitari
Documentazione Rilasciata
A fine corso verrà rilasciato il materiale utilizzato a lezione e relativo Attestato di Partecipazione in formato digitale.
Programma del Webinar
Parte 1
- Elementi base di Illuminotecnica
- Le grandezze fotometriche e le loro interrelazioni con particolare riferimento agli ambienti interni
- Curve spettrali e cenni di colorimetria
- Lettura dati da catalogo ed esempio di calcolo illuminamento da sorgente puntiforme
Parte 2
- La normativa in vigore
- Le sorgenti luminose attualmente utilizzabili: caratteristiche e prestazioni
- Apparecchi d'Illuminazione: classifica per tipologie di installazione
- per protezione contro l'ingresso di sostanze liquide e solide
- per protezione elettrica
- per emissione luminosa - Le indicatrici delle intensità ed i relativi metodi di rappresentazione
- L'apertura di un fascio di luce
- Esempio applicativo, con individuazione della sorgente e dell'apparecchio idoneo per illuminare con i livelli richiesti, alcuni compiti visivi in ambienti interni.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 960 volte.
Pubblicità