News
"Cosa fare in caso di infortunio?"
fonte www.puntosicuro.it / Salute
10/09/2014 - “Infortuni da lavoro e malattie
professionali. Cosa sono, cosa fare, quali sono i tuoi diritti”. Questo il
titolo dell’opuscolo informativo realizzato dalla direzione territoriale
dell’Inail di Prato e Pistoia con l’obiettivo di fornire informazioni pratiche
ai lavoratori della comunità cinese, mettendoli al corrente dei loro diritti e
doveri.
È una delle tappe del processo di
integrazione. Il documento, disponibile in italiano e in cinese, costituisce
una delle tappe del processo di integrazione nel contesto socio-culturale
italiano di questa comunità, molto numerosa nella provincia di Prato. Un
processo che si articola su un duplice livello, che prevede anche il
coinvolgimento diretto sia delle aziende e degli operai cinesi, sia dei
rappresentanti della loro comunità.
Lo scorso dicembre sette morti nel rogo di un
laboratorio tessile. Il prontuario risponde alla necessità di
intensificare le iniziative di sensibilizzazione per il rispetto della regole
in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, da sempre al centro
delle attività dell’Inail e riportata in primo piano dalla tragedia del primo
dicembre scorso, quando il rogo divampato in un laboratorio tessile della
periferia di Prato è costato la vita a sette operai cinesi, che utilizzavano il
capannone in cui lavoravano anche come dormitorio. Nell’occasione l’Istituto
era intervenuto tempestivamente per costituire le rendite ai superstiti nei
tempi previsti dalla sua Carta dei servizi.
L’iniziativa si affianca alle azioni per il
contrasto delle illegalità. Questo percorso per la diffusione della
cultura della prevenzione anche tra i lavoratori di origine straniera si
affianca alle numerose iniziative già messe in campo per il controllo e il
contrasto alle situazioni di illegalità, da sempre realizzate dall’Inail in
collaborazione con le autorità di pubblica sicurezza e il personale ispettivo
di altri enti pubblici.
“Infortuni
da lavoro e malattie professionali. Cosa sono, cosa fare, quali sono i tuoi
diritti”
Fonte: INAIL.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 969 volte.
Pubblicità