News
"I quesiti sul decreto 81: sulla formazione dei datori di lavoro"
fonte www.puntosicuro.it / Formazione ed informazione
22/10/2014 - Un quesito sulla formazione dei datori di lavoro in materia di
salute e di sicurezza sul lavoro. Risposta a cura di Gerardo Porreca ( www.porreca.it).
Quesito
Un datore di lavoro che nella propria azienda svolge di fatto le attività di dirigente di cui alla definizione data dal D. Lgs. 81/2008 è soggetto all'obbligo della formazione destinata al dirigente stesso?
Risposta
Una richiesta analoga, relativa all’
obbligo o meno da parte del datore di lavoro di frequentare un corso di
formazione in materia di salute e di sicurezza sul lavoro, è stata già
fatta allo scrivente con un quesito pubblicato sul quotidiano
del 10/4/2013 anche se per la verità in
quella occasione si prospettava il caso di un datore di lavoro che non avendo
nominato un preposto così come definito nell’articolo 2 comma 1 lettera e) del
D. Lgs. 9/4/2008 n. 81, contenente il Testo Unico in materia di salute e di
sicurezza sul lavoro, svolgeva nella propria azienda le sue specifiche
funzioni.
Per
rispondere al quesito formulato occorre ora richiamare la definizione
di dirigente contenuta nello stesso articolo 2 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81
ma al comma 1 lettera d) secondo il quale il dirigente è la “
persona che, in ragione delle competenze professionali
e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico
conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attività
lavorativa e vigilando su di essa” dalla lettura del quale discende che
il dirigente è una persona incaricata dal datore di lavoro e quindi una figura
diversa dallo stesso che tra l’altro può pure non essere istituita in una
azienda.
(...)
La risposta completa
è disponibile per gli abbonati in area riservata:
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 908 volte.
Pubblicità