News
"I quesiti sul decreto 81: quale RSPP per le aziende di trasporto?"
fonte www.puntosicuro.it / Normativa
21/01/2015 - Un quesito sulla istituzione del servizio di prevenzione e protezione nelle aziende di trasporto. Risposta a cura di Gerardo Porreca ( www.porreca.it).
Quesito
Gestisco una azienda di trasporti con oltre 200 lavoratori e devo istituire un servizio di prevenzione e protezione.
Ai fini dell’applicazione dell’articolo 31 del D. Lgs. n. 81/2008, nel
quale è indicato che "nelle aziende industriali con oltre 200
lavoratori" il RSPP deve essere obbligatoriamente interno, sono tenuto
ad organizzare il servizio nell’ambito della mia impresa o posso
ricorrere all’esterno?
Risposta
Il lettore nel formulare il
quesito finalizzato a sapere se una azienda di trasporti che occupa più di 200
unità lavorative è tenuta, ai sensi delle disposizioni di legge di cui al D.
Lgs. 9/4/2008 n. 81 e s.m.i. contenente il Testo Unico in materia di salute e
di sicurezza sul lavoro, ad istituire un servizio di prevenzione e protezione
interno alla propria impresa e facendo esplicitamente riferimento all’art. 31
del citato D. Lgs. il quale fra le aziende che devono adempiere a tale obbligo pone
le “
aziende
industriali con oltre 200 lavoratori”, in altre parole chiede
sostanzialmente se una impresa che gestisce una attività di trasporto sia da
considerare o meno un’azienda “
industriale”.
Il D. Lgs. n. 81/2008, nello
stabilire che ogni azienda debba in via generale istituire un servizio di
prevenzione e protezione ha previsto con l’articolo 31 che lo stesso possa
essere interno, esterno o possa pure far capo direttamente al datore di lavoro
nel caso che ricorrano le condizioni previste dall’Allegato II del D. Lgs.
medesimo e nel caso che il datore di lavoro abbia inteso optare per lo
svolgimento diretto dei compiti del citato servizio che sono esplicitamente
elencati nel successivo articolo 33 del medesimo decreto.
(...)
La risposta completa
è disponibile per gli abbonati in area riservata:
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 969 volte.
Pubblicità