News
""Corsa alla stanzetta sul terrazzo" "
fonte La Repubblica / Edilizia
04/04/2009 - Chiudere il porticato, aggiungere una camera per il figlio diventato grande, trasformare la terrazza in una nuova stanza, esercitarsi nella scoperta di verande: all'annuncio del piano casa, i 70mila bolognesi che vivono in abitazioni uni o bi familiari scoprono l'ebbrezza del mattone nella città del piano regolatore dai limiti infiniti.
«In questi giorni i professionisti ricevono molte telefonate dai clienti, tutti vorrebbero progettare un piccolo ampliamento per la propria casetta - racconta Alessandro Marata, presidente dell'ordine degli architetti - Questo annuncio ha messo in moto molte aspettative, anche se noi dobbiamo dare risposte interlocutorie perché onestamente non si sa ancora niente di sicuro. Comunque. se l'aumento della volumetria sarà davvero del 20%, gli interventi potranno essere anche qualcosa di più rispetto alla classica terrazza da chiudere, in modo da soddisfare legittime ambizioni domestiche».
«In questi giorni i professionisti ricevono molte telefonate dai clienti, tutti vorrebbero progettare un piccolo ampliamento per la propria casetta - racconta Alessandro Marata, presidente dell'ordine degli architetti - Questo annuncio ha messo in moto molte aspettative, anche se noi dobbiamo dare risposte interlocutorie perché onestamente non si sa ancora niente di sicuro. Comunque. se l'aumento della volumetria sarà davvero del 20%, gli interventi potranno essere anche qualcosa di più rispetto alla classica terrazza da chiudere, in modo da soddisfare legittime ambizioni domestiche».
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 686 volte.
Pubblicità