"Prevenzione tumori nei luoghi di lavoro, piattaforma online"
fonte quotidianosicurezza.it / Salute
La piattaforma web è rivolta a tutti gli operatori della prevenzione, in primo luogo ai medici di base e medici competenti, che possono per primi trovarsi di fronte a casi di tumore di origine professionale e ha l’obiettivo di fornire tutti i m ateriali informativi e gli strumenti disponibili per aiutare il medico a identificare il caso.
La piattaforma infatti oltre a contenere monografie, factsheets, news, domande frequenti e comunicazioni di eventi nel settore, ospita l’applicativo S.E.R.I.C.O. (Sorveglianza epodemiologica dei rischi cancerogeni occupazionali), strumento che è accessibile nell’area riservata. Composto di tre moduli collegati tra loro che permettono di avviare una ricerca per sede di neoplasia, per attività lavorativa e per agente cancerogeno.
IL primo modulo del’applicativo riporta i risultati di studi caso-controllo del progetto OCCAM “Occupational cancer monitoring”, che evidenzia e mette in relazione zone geografiche, numero di neoplasie registrate, sede della neoplasia e comparto lavorativo. Il secondo modulo contiene una raccolta di informazioni presenti in letteratura scientifica riguardo il rischio di tumore per cause lavorative e in ultimo il terzo modulo contiene il catalogo degli agenti cancerogeni e mutageni classificati secondo parametri comunitari e internazionali.
Per approfondire: Prevenzione dei tumori nei luoghi di lavoro
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 871 volte.