News
" Il Quinto Rapporto MALPROF sulle malattie professionali "
fonte www.puntosicuro.it / Salute
05/07/2012 -
Il
Rapporto MALPROF 2007-2008, giunto alla quinta edizione, è il principale
risultato in termini di trasferimento delle conoscenze del Sistema di
Sorveglianza Nazionale sulle Malattie Professionali, costituto dall'INAIL -
Settore Ricerca, Certificazione e Verifica - ai sensi del "Patto per la
tutela e la prevenzione nei luoghi di lavoro" (recepito dal D.P.C.M. 17
dicembre 2007); il Sistema costituisce uno degli strumenti operativi che
concorrono alla costruzione del Sistema Informativo Nazionale Integrato per la
Prevenzione degli Infortuni ( SINP).
La
sua finalità principale è lo studio dell'insorgere delle patologie
lavoro-correlate in relazione a specifiche attività professionali e condizioni
di lavoro, in modo da individuarne le più idonee misure di prevenzione. Il
Sistema si basa su uno schema ‘omogeneo' di rilevazione e rappresenta un
modello per la standardizzazione delle informazioni acquisite. Lo scopo è
quello di fornire dati statisticamente comparabili e confrontabili su tutto il
territorio nazionale.
In
questo Rapporto la rilevazione dei dati avviene con il coinvolgimento degli
operatori dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL (delle 14 Regioni
partecipanti), che operano via internet su una banca dati centralizzata,
strutturata per la raccolta delle informazioni, e sulla individuazione di possibili
correlazioni, o ‘nessi', tra malattia professionale e attività svolta, in base
alle segnalazioni giunte alle stesse ASL.
La
pubblicazione, in termini di analisi dati e tavole statistiche, prevede due
sezioni: la prima, contenente i dati relativi alle strutture che hanno
effettuato la rilevazione utilizzando il modello MALPROF, la seconda, relativa ai dati
di strutture che non applicano integralmente il modello, ma il cui apporto
informativo è significativo per lo studio del fenomeno delle Malattie
Professionali.
Inail
– MALPROF 2007 – 2008 - Il Quinto Rapporto INAIL-REGIONI sulle malattie
professionali (formato PDF, 905 kB).
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 691 volte.
Pubblicità