News
"I quesiti sul decreto 81: quando aggiornare la valutazione"
fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza
07/03/2014 -
La domanda
Le scadenze degli aggiornamenti di valutazione del rischio specifico come sono valutate nell’ambito del D.Lgs. 81/08?
La risposta
La risposta non può che partire dal riferimento al D.Lgs.
n. 81/2008 e alla modalità di effettuazione della valutazione dei
rischi:
D.Lgs. n. 81/2008 Articolo 29 - Modalità di
effettuazione della valutazione dei rischi
(...)
3. La valutazione dei rischi deve essere
immediatamente rielaborata, nel rispetto delle modalità di cui ai commi 1 e
2, in occasione di modifiche del processo produttivo o della organizzazione
del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori, o
in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione o della
protezione o a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della
sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. A seguito di tale
rielaborazione, le misure di prevenzione debbono essere aggiornate. Nelle
ipotesi di cui ai periodi che precedono il documento di valutazione dei
rischi deve essere rielaborato, nel rispetto delle modalità di cui ai commi 1
e 2, nel termine di trenta giorni dalle rispettive causali
(...) |
Non esiste dunque una tempistica predefinita. Salvo
che la legge disponga diversamente per alcuni rischi specifici.
Il rischio è sempre in agguato, la necessità di
aggiornare il documento di valutazione
dei rischi è dunque permanente.
Rolando Dubini, avvocato in
Milano
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1022 volte.
Pubblicità