"Posta Elettronica Certificata e Registro, ad ogni Impresa la sua PEC"
fonte www.lavoripubblici.it / Professioni e Professionisti
In particolare, il Ministero del Lavoro ha dovuto chiarire il caso di iscrizione di un indirizzo PEC di un'impresa da parte di altra. Considerato che l'indirizzo PEC iscritto nel registro delle imprese ha carattere di ufficialità nel rapporto con i terzi e che lo stesso, confluendo nell'INI-PEC, diviene il sistema di collegamento preferenziale o esclusivo della Pubblica Amministrazione, compresa l'Autorità Giudiziaria e l'Amministrazione Finanziaria, è stato chiesto di chiarire se, nei casi in cui emerga l'iscrizione di una medesima PEC su due distinte imprese, tra loro non collegate:
- si debba avviare il procedimento di cancellazione d'ufficio ex art. 2190 c.c.;
- ovvero, sia affidato al Conservatore il compito di provvedere ad aggiornare i relativi dati, dovendosi ritenere l'indirizzo PEC una notizia REA.
Ricordiamo che, come previsto dall'art. 5 della
Legge 17 dicembre 2012, n. 221
le imprese individuali attive e non soggette a procedura concorsuale,
sono tenute a depositare, presso l'ufficio del registro delle imprese
competente, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata entro
il 30 giugno 2013.
In riferimento a tale obbligo, nel caso in cui si rilevi, d'ufficio o su
segnalazione di terzi, l'iscrizione di un indirizzo PEC, di cui sia
titolare una determinata impresa, sulla posizione di un'altra (o di più
altre) o l'iscrizione sulla posizione di un'impresa di un indirizzo PEC
che non sia proprio della stessa, si avvierà la procedura di
cancellazione del dato in questione, previa intimazione, all'impresa
interessata (o alle imprese interessate), a sostituire l'indirizzo
registrato con un indirizzo di PEC proprio.
Alle imprese nei cui confronti sia eventualmente adottato il
provvedimento di cancellazione d'ufficio dell'indirizzo di PEC, si
applicherà la specifica sanzione prevista dall'art. 16, c. 6-bis, del DL
185/08 (nel caso delle società), e dall'art. 5, c. 2, secondo periodo,
del DL 179/12 (nel caso delle imprese individuali).
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1115 volte.