News
"I quesiti sul decreto 81: applicazione dell’art. 26 D.Lgs. 81/08"
fonte www.puntosicuro.it / Normativa
20/05/2015 - Risposta al quesito sulla disponibilità
giuridica dei luoghi in cui si svolge l’appalto o la prestazione di lavoro
autonomo ai fini dell’applicazione dell’art. 26 del d. lgs. n. 81/2008 e
s.m.i.. Risposta a cura di Gerardo Porreca ( www.porreca.it).
Quesito
Nel caso in cui l’impresa committente
e la sua ditta appaltatrice debbano operare in luoghi dove non hanno la
disponibilità giuridica trovano applicazione le disposizioni di cui all’art. 26
del D. Lgs. n. 81/2008 sugli obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera
o di somministrazione? Dalla lettura dello stesso articolo sembrerebbe di no.
Risposta
Con il quesito al quale si dà riscontro e che riguarda
l’applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81 e s.m.i. con il quale
sono state dettate delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul
lavoro nel caso in cui un datore di lavoro affidi lavori, servizi o forniture
ad una impresa
appaltatrice o a lavoratori autonomi all’interno della propria azienda o di
una sua singola unità produttiva o nell’ambito dell’intero ciclo produttivo
dell’azienda stessa nel caso però in cui lo stesso datore di lavoro non abbia
la disponibilità giuridica dei luoghi in cui si deve svolgere l’appalto o la
prestazione di lavoro autonomo, offre lo spunto per mettere in evidenza
un’altra di quelle “sviste” prese dal legislatore che è possibile riscontrare un
po’ qua e là nel testo del D. Lgs. n. 812008 e s.m.i..
La risposta completa è
disponibile per gli abbonati in area riservata:
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 923 volte.
Pubblicità