News
"Strutture in acciaio: in italiano la UNI EN 1993-1-3 "
fonte www.insic.it / Linee Guida
04/09/2015 - UNI annuncia sul proprio portale istituzionale la pubblicazione in lingua italiana della
UNI EN 1993-1-3, Eurocodice 3
relativo alla progettazione delle strutture d'acciaio, di cui detta le
regole Generali: la norma fornisce anche regole supplementari per
l'impiego dei profilati e delle lamiere sottili piegati a freddo.
In particolare la norma riguarda la progettazione di membrature e lamiere grecate di acciaio ottenute mediante piegatura a freddo di prodotti piani laminati a caldo oppure a freddo, rivestiti e non rivestiti ed è destinata ad essere utilizzata per la progettazione di edifici ed opere di ingegneria civile unitamente alla UNI EN 1993-1-1.
La UNI EN 1993-1-3 è entrata in vigore il 18 gennaio 2007 ed è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1993-1-3 (edizione ottobre 2006) che tiene conto dell'errata corrige di novembre 2009 (AC:2009).
Riferimenti:
UNI EN 1993-1-3:2007 "Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-3: Regole generali - Regole supplementari per l'impiego dei profilati e delle lamiere sottili piegati a freddo"
Sull'argomento:
Sull' Eurocodice 3 suggeriamo un'interessante guida realizzata da EPC Editore:
Guida all'Eurocodice 3 -Progettazione di edifici in acciaio: EN 1993-1-1, -1-3 e -1-8
Leroy Gardner, David A. Nethercot - Traduzione di Paolo Rugarli
Edizione: giugno 2012
Questo libro si concentra sugli aspetti più comunemente incontrati nella progettazione di strutture in acciaio, con particolare riguardo alla situazione degli edifici. Nel volume si è anche tenuto conto dell'Appendice Nazionale Italiana con opportuni riferimenti.
In particolare la norma riguarda la progettazione di membrature e lamiere grecate di acciaio ottenute mediante piegatura a freddo di prodotti piani laminati a caldo oppure a freddo, rivestiti e non rivestiti ed è destinata ad essere utilizzata per la progettazione di edifici ed opere di ingegneria civile unitamente alla UNI EN 1993-1-1.
La UNI EN 1993-1-3 è entrata in vigore il 18 gennaio 2007 ed è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1993-1-3 (edizione ottobre 2006) che tiene conto dell'errata corrige di novembre 2009 (AC:2009).
Riferimenti:
UNI EN 1993-1-3:2007 "Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-3: Regole generali - Regole supplementari per l'impiego dei profilati e delle lamiere sottili piegati a freddo"
Sull'argomento:
Sull' Eurocodice 3 suggeriamo un'interessante guida realizzata da EPC Editore:
Guida all'Eurocodice 3 -Progettazione di edifici in acciaio: EN 1993-1-1, -1-3 e -1-8
Leroy Gardner, David A. Nethercot - Traduzione di Paolo Rugarli
Edizione: giugno 2012
Questo libro si concentra sugli aspetti più comunemente incontrati nella progettazione di strutture in acciaio, con particolare riguardo alla situazione degli edifici. Nel volume si è anche tenuto conto dell'Appendice Nazionale Italiana con opportuni riferimenti.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 888 volte.
Pubblicità