News
"Le iniziative a Bologna per migliorare la sicurezza sul lavoro"
fonte www.puntosicuro.it / Eventi e Appuntamenti
11/09/2015 -
Se in questi anni si assiste ad una
diminuzione sensibile degli infortuni (- 17% degli incidenti mortali nel 2013 rispetto al 2012) è tuttavia assolutamente
necessario che ogni azienda, che ogni associazione, anche in questa fase
congiunturale di crisi,
investa sulla
sicurezza. Si stima infatti che per ogni euro investito in sicurezza si generi
un ritorno economico di 2,2 euro: un dato incontrovertibile che può finalmente
convincere anche gli imprenditori più scettici.
E sarà alla manifestazione “
Ambiente Lavoro”, il 16° Salone della salute e sicurezza nei luoghi
di lavoro che si terrà a
Bologna
dal 14 al 16 ottobre 2015, che l’
Associazione
Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro ( AiFOS) potrà mostrare, attraverso
le tante attività proposte, quanto sia l’investimento in termini di
ricerca, risorse, idee, competenze che
l’Associazione mette ogni anno in campo per migliorare la prevenzione e la
formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Inoltre Bologna
sarà anche l’occasione per
sperimentare nuove
tecnologie che possono facilitare e rendere più efficace l’esperienza
formativa.
Ad esempio in
questi anni la tecnologia si è sviluppata enormemente nella produzione di
simulatori, macchine ad elevato tasso
tecnologico che ricreano fedelmente le reali condizioni di operatività e che
vengono utilizzate nell’addestramento di alcune attività lavorative altamente
specializzate e di grande responsabilità.
Presso lo stand
dell’Associazione -
stand E26, Padiglione 36 - ci sarà la possibilità di visionare e
provare il
simulatore Volvo CE di
escavatore idraulico cingolato, un simulatore normalmente installato presso
il Laboratorio della Sicurezza dell’Associazione. Infatti Volvo CE, come
AiFOS, è convinta che la realtà
virtuale impiegata in abbinamento a regolari sessioni di formazione sul campo e
di teoria garantisca agli operatori il raggiungimento di nuovi livelli di
competenza e professionalità.
Presso lo stand
sarà poi allestita, a conferma dell’interesse dell’Associazione per l’ingresso
della cultura della sicurezza nel mondo della scuola, la mostra “
Lo stress lavoro correlato – Manifesti per
la sicurezza”, una mostra presentata nel mese di marzo a Brescia e realizzata
in collaborazione con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti Santagiulia di
Brescia.
Veniamo ora
alle tante iniziative, molte gratuite, presentate dall’Associazione dal 14 al
16 ottobre a Bologna.
Convegno di
studio e approfondimento:
LA SICUREZZA
IN AGRICOLTURA. IL PROGETTO "COLTIVIAMO LA SICUREZZA"
Nell’anno di
Expo 2015, AiFOS intende sottolineare come la sicurezza nel settore agricolo
sia il punto di partenza per ottenere una filiera alimentare ottimale che
tuteli e valorizzi la salute del consumatore. Le buone prassi e il corretto uso
delle attrezzature non solo riducono gli infortuni ma migliorano e garantiscono
la qualità dei prodotti. Evento presentato all’interno del progetto “ Coltiviamo
la sicurezza” con il patrocinio di EXPO 2015.
Evento
gratuito con iscrizione obbligatoria. A
tutti i partecipanti verrà consegnato, a conclusione del convegno, il Quaderno
della Sicurezza n.2/2015 “Coltiviamo la sicurezza per il benessere del
consumatore”.
Mercoledì 14 ottobre 2015 dalle 14.00 alle 17.00 - Sala
Armonia, 1° piano
Valido per il rilascio di n. 2 crediti per
Coordinatori della sicurezza, RLS e Formatori Area tematica n. 2 ‘rischi
tecnici’ in base al Decreto Interministeriale del 06/03/13
Workshop:
FORMAZIONE FORMATORI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
La difficile
tematica della sicurezza
alimentare vede coinvolti diversi aspetti sia normativi/giuridici che
tecnici e specifici. L’importanza di saper diffondere queste competenze da
parte dei formatori è una delicata pedina che il docente deve saper sfruttare
nel modo corretto. Diviene pertanto fondamentale preparare i formatori ad una
corretta trasmissione di questi contenuti agli addetti del settore soprattutto
nell’anno in cui il nostro territorio nazionale vede la ristorazione e
l’hospitality al centro del proprio sistema Paese.
Mercoledì 14 ottobre 2015 dalle 09.15 alle 11.15 - Sala
Quintetto, 1° piano
Valido per il rilascio di n. 2 crediti per RSPP, ASPP
e RLS.
Convegno di
studio e approfondimento:
IL NUOVO ACCORDO R.S.P.P. - COSA SI PROSPETTA ALL'ORIZZONTE?
Un tema all’ordine del giorno in vista della
revisione della normativa vigente;
un argomento attorno al quale gravitano molteplici posizioni ed opinioni.
All’interno del convegno illustri esperti della materia cercheranno di
delineare gli scenari futuri
e dissipare eventuali dubbi sulla base delle bozze circolate negli ultimi mesi.
Evento
gratuito con iscrizione obbligatoria.
Giovedì 15 ottobre 2015 dalle 14.00 alle 17.00 - Sala Armonia,
1° piano
Valido per il rilascio di n. 2 crediti per Coordinatori
della sicurezza, RLS e Formatori Area tematica n. 1 ‘normativa’ in base al
Decreto Interministeriale del 06/03/13
Workshop:
IMPROVVISAZIONE TEATRALE E SICUREZZA SUL LAVORO
Il workshop di
improvvisazione teatrale nasce sull’esperienza maturata durante i corsi
formazione formatori alla sicurezza, nei quali i partecipanti sentivano la
necessità di aumentare la loro capacità di improvvisazione e di problem
solving. Il workshop è rivolto sia a formatori che hanno già un background ma
che vogliono affinare le proprie tecniche comunicative, che a formatori alle
prime armi, ma anche a consulenti interessati a mettersi in gioco.
Giovedì 15 ottobre 2015 dalle 09.15 alle 11.15 - Sala Quintetto,
1° piano
Valido per il rilascio di n. 2 crediti per RSPP, ASPP
e RLS.
Workshop:
LA VERIFICA DELLE ATTREZZATURE E IL CONTROLLO DELLE SOSTANZE CHIMICHE
L’importanza
assegnata alla gestione sistematica della sicurezza è una delle novità
introdotte dal Testo Unico. La gestione dei processi e delle attività
lavorative non ha come obiettivo quello di aggiungere ulteriori fardelli spesso
inutili, ma serve a razionalizzare nonché ad assicurarne la coerenza, a
monitorare, a poter meglio documentare tali attività al fine di attivare
l’auspicato concetto del miglioramento continuo aziendale. Nell’ambito del
workshop verrà presentato un percorso metodologico per la gestione e la tenuta
sotto controllo delle attrezzature di lavoro, macchine utensili, ecc. e delle
sostanze chimiche.
Giovedì 15 ottobre 2015 dalle 11.00 alle 13.00 – Saletta
AiFOS – Stand E26 Padiglione 36
Valido per il rilascio di n. 2 crediti per RSPP, ASPP
e RLS.
Presentazione
del volume:
LA GESTIONE E L'ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA
SALUTE IN AZIENDA
Cosa succede ad
un imprenditore o ad un consulente contattato da quest’ultimo per gestire
l’Azienda ? In questo libro si cerca di spiegare ad entrambi quali sono i passi
che l’uno e l’altro devono compiere per cercare di gestire al meglio il
patrimonio aziendale. Il percorso metodologico proposto è stato pensato per
poter giungere senza troppi affanni alla conformità dei contenuti della Linea
Guida UNI INAIL per SGSL. e della Norma sui Sistemi di Gestione della Sicurezza
e della Sicurezza BS OHSAS 18001:2007. Il volume si apre con una presentazione
di Rocco Vitale, Presidente AiFOS, e una introduzione dell'avvocato Lorenzo
Fantini, direttore dei Quaderni della Sicurezza AiFOS.
Autore del
volume è Carlo Zamponi - Consigliere Nazionale AiFOS, lavora presso A.R.T.A.
(Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) dell’Abruzzo come Responsabile
dell'U.O. Formazione e Educazione Ambientale.
Giovedì 15 ottobre 2015 dalle 14.30 alle 15.30 –
Saletta AiFOS – Stand E26 Padiglione 36
Workshop:
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI CON LA FORMAZIONE ESPERIENZIALE
Uno dei rischi
più comuni e spesso sottovalutati all’interno delle aziende è la movimentazione
manuale dei carichi. Come affrontare la tematica in maniera propositiva
affinché i partecipanti colgano l’importanza e la gravità dei rischi? La
risposta di AiFOS a questa domanda retorica è il nuovo approccio metodologico
attraverso la formazione esperienziale. Lo scorso anno abbiamo sperimentato il
connubio tra stress lavoro correlato e tecniche esperienziali con buoni
risultati e quest’anno l’impegno sarà rivolto ad un tema più tecnico e
tangibile.
Evento in
collaborazione con SafetyExperience.
Giovedì 15 ottobre 2015 dalle 13.45 alle 15.45 - Sala Quintetto,
1° piano
Valido per il rilascio di n. 2 crediti per RSPP, ASPP
e RLS.
Evento riservato agli associati:
ASSEMBLEA DEI SOCI E DEI CENTRI DI FORMAZIONE AiFOS
Come ogni anno
l’ associazione
AiFOS organizza nella giornata centrale della manifestazione Ambiente
Lavoro l’Assemblea dei propri associati. All’interno dell’evento si farà un
resoconto delle attività svolte nell’annualità corrente e si porranno le basi
organizzative per le iniziative future. Evento
gratuito con iscrizione obbligatoria.
Giovedì 15 ottobre 2015 dalle 17.00 alle 18.00 - Sala Armonia,
1° piano
Giovedì 15 ottobre 2015 si terrà anche la Cena dei
soci AiFOS
Convegno di
studio e approfondimento:
GLI INCIDENTI MANCATI E LA CONSAPEVOLEZZA DEL
LAVORATORE
Spesso sono gli incidenti e i quasi incidenti, gli incidenti
sfiorati, a rappresentare una miniera di informazioni vitale per la prevenzione
degli infortuni nelle aziende. Attraverso un’idonea gestione dei dati e delle
informazioni che si possono trarre dagli incidenti sfiorati è possibile
ricavare precise e puntuali indicazioni sugli interventi migliorativi necessari
per ridurre gli infortuni.
Evento
gratuito con iscrizione obbligatoria e
realizzato in collaborazione con PuntoSicuro.
Venerdì 16 ottobre 2015 dalle 09.30 alle 12.30 - Sala Armonia,
1° piano
Valido per il rilascio di n. 2 crediti per
Coordinatori della sicurezza, RLS e Formatori Area tematica n. 2 ‘rischi
tecnici’ in base al Decreto Interministeriale del 06/03/13
Workshop:
LA SICUREZZA AMBIENTALE: L'IMPATTO DELLE AZIENDE
La sicurezza
non è solo la mera osservanza della norma, ma anche la tutela ed il rispetto
dell’ambiente che ci circonda. L’impatto ambientale delle aziende che producono
sul nostro territorio è un aspetto di grande importanza e non più trascurabile
sia dal punto di vista etico che da quello sanzionatorio. Il workshop si
occuperà di aggiornare i partecipanti sui nuovi adempimenti.
Venerdì 16 ottobre 2015 dalle 09.15 alle 11.15 - Sala Quintetto,
1° piano
Valido per il rilascio di n. 2 crediti per RSPP, ASPP
e RLS.
Workshop:
IL RISCHIO ELETTRICO
L’importanza
assegnata alla gestione sistematica della sicurezza è una delle novità
introdotte Spesso sottovalutato ma presente in tutti gli ambienti di vita e di
lavoro, il rischio elettrico deve essere valutato da persone competenti e
qualificate. Essere consapevoli è il primo dispositivo di protezione a
disposizione dei lavoratori, ma questo comporta una formazione continua ed
efficace. Nel workshop verranno illustrati dei casi di studio inerenti la
tematica per un approccio pratico.
Venerdì 16 ottobre 2015 dalle ore 14.00 alle 16.00 –
Saletta AiFOS – Stand E26 Padiglione 36
Valido per il rilascio di n. 2 crediti per RSPP, ASPP
e RLS.
Ricordiamo che anche nelle
iniziative gratuite (previo pagamento della quota d’ingresso ad
Ambiente Lavoro) per poter
partecipare è comunque necessario
registrarsi
agli eventi.
Al 16° salone
della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
AiFOS sarà presente anche con uno
stand espositivo (
stand E26,
Padiglione 36) dedicato ai soci, alle aziende, ai CFA (Centri di Formazione
AiFOS) e a tutti coloro che vogliano conoscere le attività di questa attiva
realtà associativa.
Per informazioni:
Sede nazionale AiFOS: via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT,
Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 - fax 030.6595040 www.aifos.it
- info@aifos.it - convegni@aifos.it
c/o Ambiente Lavoro: Padiglione 36 Stand E34
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1054 volte.
Pubblicità