News
"Saldatura, indumenti di protezione: pubblicata la UNI EN ISO"
fonte www.insic.it / Linee Guida
09/10/2015 - È entrata in vigore il 1 ottobre la norma
UNI EN ISO 11611:2015 che riguarda gli indumenti di protezione utilizzati per la saldatura e i procedimenti connessi
Specifica i requisiti fondamentali minimi di sicurezza e i metodi di prova per indumenti di protezione compresi cappucci, grembiuli, maniche e ghette che sono progettati per proteggere il corpo del portatore compresa la testa (cappucci) ed i piedi (ghette) e che sono destinati ad essere indossati durante la saldatura e i procedimenti connessi che presentano rischi comparabili.
La norma adotta la ISO 11611:2015, recepita dalla versione internazionale EN ISO 11611:2015 e sostituisce : UNI EN ISO 11611:2008
Riferimenti normativi:
UNI EN ISO 11611:2015
Titolo : Indumenti di protezione utilizzati per la saldatura e i procedimenti connessi
data entrata in vigore : 01 ottobre 2015
Specifica i requisiti fondamentali minimi di sicurezza e i metodi di prova per indumenti di protezione compresi cappucci, grembiuli, maniche e ghette che sono progettati per proteggere il corpo del portatore compresa la testa (cappucci) ed i piedi (ghette) e che sono destinati ad essere indossati durante la saldatura e i procedimenti connessi che presentano rischi comparabili.
La norma adotta la ISO 11611:2015, recepita dalla versione internazionale EN ISO 11611:2015 e sostituisce : UNI EN ISO 11611:2008
Riferimenti normativi:
UNI EN ISO 11611:2015
Titolo : Indumenti di protezione utilizzati per la saldatura e i procedimenti connessi
data entrata in vigore : 01 ottobre 2015
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1086 volte.
Pubblicità