News
"Piattaforme mobili elevabili: in italiano la norma UNI EN 280"
fonte www.insic.it / Sicurezza Macchine ed Attrezzature
29/03/2016 - UNI rende nota la
pubblicazione in lingua italiana della
UNI EN 280,
che si occupa dei calcoli per la progettazione, i criteri di stabilità,
la costruzione, la sicurezza, gli esami e le prove delle piattaforme di
lavoro mobili elevabili.
La norma è stata pubblicata dalla Commissione Tecnica Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, ed è entrata in vigore il 14 ottobre 2015 (vedi la notizia sotto).
La norma specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le dimensioni di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP), destinate a spostare persone fino alle posizioni di lavoro da cui possano svolgere mansioni dalla piattaforma di lavoro (WP), con l'intenzione che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro solo da posizioni di accesso a livello del terreno o dal telaio.
------------------------------------------------------------
Piattaforme mobili elevabili: in vigore la UNI EN 280:2015
Fonte: Redazione InSic.it
Data: 26/10/2015
La norma, entrata in vigore il 14 ottobre specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le dimensioni di PLE seguendo lo standard europeo EN 280:2013+A1:2015
UNI annuncia la pubblicazione della UNI EN 280:2015 che specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le dimensioni di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP), destinate a spostare persone fino alle posizioni di lavoro da cui possano svolgere mansioni dalla piattaforma di lavoro (WP), con l'intenzione che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro solo da posizioni di accesso a livello del terreno o dal telaio.
La norma, entrata in vigore il 14 ottobre scorso sostituisce la precedente versione della UNI EN 280:2013 e recepisce lo standard europeo EN 280:2013+A1:2015 "Mobile elevating work platforms - Design calculations - Stability criteria - Construction - Safety - Examinations and tests" entrato in vigore il 26 agosto.
Lo standard detta i requisiti di sicurezza e le misure per tutti i tipi e le dimensioni di Piattaforme mobili elevabili. Sono considerate PLE anche le Macchine progettate per la movimentazione delle merci che sono dotate di piattaforme di lavoro, così come le attrezzature intercambiabili.
La versione europea è applicabile ai calcoli di progettazione strutturali e detta criteri di stabilità, costruzione, esami e test di sicurezza prima che le PLE vengano messe in servizio. Individua i pericoli derivanti dall'uso di PLE e descrive i metodi per l'eliminazione o la riduzione di questi pericoli.
Riferimenti normativi:
UNI EN 280:2015 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove
Data entrata in vigore : 14 ottobre 2015
La norma è stata pubblicata dalla Commissione Tecnica Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, ed è entrata in vigore il 14 ottobre 2015 (vedi la notizia sotto).
La norma specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le dimensioni di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP), destinate a spostare persone fino alle posizioni di lavoro da cui possano svolgere mansioni dalla piattaforma di lavoro (WP), con l'intenzione che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro solo da posizioni di accesso a livello del terreno o dal telaio.
------------------------------------------------------------
Piattaforme mobili elevabili: in vigore la UNI EN 280:2015
Fonte: Redazione InSic.it
Data: 26/10/2015
La norma, entrata in vigore il 14 ottobre specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le dimensioni di PLE seguendo lo standard europeo EN 280:2013+A1:2015
UNI annuncia la pubblicazione della UNI EN 280:2015 che specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le dimensioni di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP), destinate a spostare persone fino alle posizioni di lavoro da cui possano svolgere mansioni dalla piattaforma di lavoro (WP), con l'intenzione che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro solo da posizioni di accesso a livello del terreno o dal telaio.
La norma, entrata in vigore il 14 ottobre scorso sostituisce la precedente versione della UNI EN 280:2013 e recepisce lo standard europeo EN 280:2013+A1:2015 "Mobile elevating work platforms - Design calculations - Stability criteria - Construction - Safety - Examinations and tests" entrato in vigore il 26 agosto.
Lo standard detta i requisiti di sicurezza e le misure per tutti i tipi e le dimensioni di Piattaforme mobili elevabili. Sono considerate PLE anche le Macchine progettate per la movimentazione delle merci che sono dotate di piattaforme di lavoro, così come le attrezzature intercambiabili.
La versione europea è applicabile ai calcoli di progettazione strutturali e detta criteri di stabilità, costruzione, esami e test di sicurezza prima che le PLE vengano messe in servizio. Individua i pericoli derivanti dall'uso di PLE e descrive i metodi per l'eliminazione o la riduzione di questi pericoli.
Riferimenti normativi:
UNI EN 280:2015 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove
Data entrata in vigore : 14 ottobre 2015
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1035 volte.
Pubblicità