News
"Finanziamenti per la sicurezza: le scadenze dei prossimi Bandi "
fonte www.insic.it / Eventi e Appuntamenti
15/04/2016 -
Bando Formazione PMI
Entro le ore 13 del giorno 19 aprile 2016 è possibile presentare domanda per ottenere le risorse stanziate dall'Avviso pubblico INAIL per il finanziamento di progetti formativi specificatamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese.
L'obiettivo del Bando è finanziare una campagna nazionale di rafforzamento della formazione prevista dalla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La domanda deve pervenire mediante servizio postale, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, ovvero consegnata a mano da un incaricato del soggetto attuatore all'indirizzo indicato nel bando.
Il bando mette a disposizione € 14.589.896,00, (ex DIM 17 dicembre 2009), importo che viene frazionato in misura paritaria per ciascun ambito progettuale, per un importo pari a € 2.431.649,33. Il finanziamento erogabile è compreso tra un massimo di € 800.000,00 ed un minimo di € 200.000,00 (comprensivi dell'eventuale I.V.A.). Ciascun progetto di formazione sarà finanziato per un importo pari al totale dei costi ammissibili, sostenuti per la sua realizzazione e documentati.
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/sala-stampa/comunicati-stampa/ucm_212873_formazione-in-materia-di-sicurezza-nelle-piccol.html?idPage=2443085357317
Bando ISI
Fino alle ore 18:00 del 5 maggio 2016 è disponibile, nella sezione "accedi ai servizi online" di INAIL, la procedura informatica per l'inserimento dei progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai fini del bando ISI 2015.
Con il bando Isi 2015 l'Inail mette a disposizione delle imprese 276.269.986 euro di contributi a fondo perduto per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La somma rappresenta la sesta tranche di un ammontare complessivo di oltre 1,2 miliardi di euro stanziato dall'Istituto a partire dal 2010. Tra le novità di questa edizione l'introduzione di uno specifico asse di contributi per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Gli incentivi Isi - ripartiti su singoli avvisi regionali pubblicati sul portale dell'Inail - vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l'ordine cronologico di arrivo delle domande.
A partire dal 12 maggio 2016 le aziende la cui domanda abbia raggiunto, o superato, la soglia minima di ammissibilità potranno accedere al sito per ottenere il proprio codice identificativo da utilizzare al momento di inoltrare la domanda online nelle date e negli orari di apertura dello sportello informatico.
Entro le ore 13 del giorno 19 aprile 2016 è possibile presentare domanda per ottenere le risorse stanziate dall'Avviso pubblico INAIL per il finanziamento di progetti formativi specificatamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese.
L'obiettivo del Bando è finanziare una campagna nazionale di rafforzamento della formazione prevista dalla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La domanda deve pervenire mediante servizio postale, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, ovvero consegnata a mano da un incaricato del soggetto attuatore all'indirizzo indicato nel bando.
Il bando mette a disposizione € 14.589.896,00, (ex DIM 17 dicembre 2009), importo che viene frazionato in misura paritaria per ciascun ambito progettuale, per un importo pari a € 2.431.649,33. Il finanziamento erogabile è compreso tra un massimo di € 800.000,00 ed un minimo di € 200.000,00 (comprensivi dell'eventuale I.V.A.). Ciascun progetto di formazione sarà finanziato per un importo pari al totale dei costi ammissibili, sostenuti per la sua realizzazione e documentati.
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/sala-stampa/comunicati-stampa/ucm_212873_formazione-in-materia-di-sicurezza-nelle-piccol.html?idPage=2443085357317
Bando ISI
Fino alle ore 18:00 del 5 maggio 2016 è disponibile, nella sezione "accedi ai servizi online" di INAIL, la procedura informatica per l'inserimento dei progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai fini del bando ISI 2015.
Con il bando Isi 2015 l'Inail mette a disposizione delle imprese 276.269.986 euro di contributi a fondo perduto per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La somma rappresenta la sesta tranche di un ammontare complessivo di oltre 1,2 miliardi di euro stanziato dall'Istituto a partire dal 2010. Tra le novità di questa edizione l'introduzione di uno specifico asse di contributi per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Gli incentivi Isi - ripartiti su singoli avvisi regionali pubblicati sul portale dell'Inail - vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l'ordine cronologico di arrivo delle domande.
A partire dal 12 maggio 2016 le aziende la cui domanda abbia raggiunto, o superato, la soglia minima di ammissibilità potranno accedere al sito per ottenere il proprio codice identificativo da utilizzare al momento di inoltrare la domanda online nelle date e negli orari di apertura dello sportello informatico.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1031 volte.
Pubblicità