News
"Taglia siepi Le principali misure di prevenzione e protezione da osservare e le buone pratiche operative: - “schermi e dispositivi di sicurezza a posto; - allontanare gli estranei alle lavorazioni e mantenere i colleghi a distanza di sicurezza; - procede"
fonte PuntoSicuro / Sicurezza sul lavoro
12/09/2011 - Il 6 settembre è iniziato l'esame presso l'Assemblea della Camera dei
deputati del Testo Unificato delle pdl C. 3222 e C. 3481, che modifica in più
parti il decreto
legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante il testo unico in materia di
salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, al fine di introdurre
norme volte a prevenire i rischi derivanti dal possibile rinvenimento di
ordigni bellici inesplosi nei cantieri
temporanei o mobili interessati da attività di scavo.
In
particolare, il Testo Unificato interviene sugli articoli 28, 91, 100, 104,
nonché sugli allegati XI e XV, del D.Lgs. 81/2008.
Più
specificamente, in materia di sicurezza sul lavoro, si prevede che:
-
le aziende debbano tener conto, nell’ambito della valutazione dei rischi, anche
dei rischi derivanti dal possibile rinvenimento di ordigni bellici inesplosi
nei cantieri temporanei o mobili, interessati da attività di scavo;
-
venga demandato al coordinatore
della progettazione la valutazione del rischio della presenza di ordigni
bellici inesplosi rinvenibili durante le attività di scavo, sulla base del
parere espresso dall'autorità militare competente per territorio;
-
vengano specificamente previsti nel piano
di sicurezza e coordinamento i rischi derivanti dal possibile rinvenimento
di ordigni bellici inesplosi nei cantieri interessati da attività di scavo;
-
vengano definiti, nell’ambito delle modalità attuative di particolari obblighi
connessi all’attività dei cantieri temporanei o mobili, i requisiti che devono
possedere le impresa specializzate autorizzate ad eseguire le attività di
bonifica degli ordigni (adeguata capacità tecnico-economica, impiego di idonee
attrezzature e personale dotato di brevetti per l'espletamento delle attività
relative alla bonifica sistematica, e iscrizione ad un apposito albo istituito
presso il Ministero della difesa).
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 836 volte.
Pubblicità