News
"Convegno sulle malattie professionali"
fonte puntosicuro.it / Formazione ed informazione
12/12/2011 - ANMIL
e Fondazione ANMIL Sosteniamoli subito, in collaborazione con ADAPT e Centro
Studi Internazionali e Comparati Marco Biagi, stanno organizzando un convegno
intitolato “ Le malattie
professionali trasversali a più comparti e i nuovi rischi per la salute e
sicurezza dei lavoratori vulnerabili: fenomenologia, tutele e prospettive
evolutive” che si terrà a Roma, mercoledì 14 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore
13.00, presso la Sala Convegni ANMIL (Via Adolfo Ravà, 124) per promuovere un
momento di confronto con il coinvolgimento di illustri esperti del settore
medico-scientifico e legale, che darà vita ad un vivace e fattivo confronto
articolato in due sessioni: la prima riguardante le malattie
professionali, la
seconda i nuovi rischi per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Con
l’obiettivo dunque di condurre un’approfondita valutazione sulle
malattie professionali, sulla disciplina in tema di tutela della salute e
sicurezza sul lavoro a fronte delle esigenze legate alla emersione di nuove
patologie e di nuovi rischi, verranno affrontati e dibattuti da una parte, gli
aspetti connessi alla ricognizione eziologica delle suddette patologie e
all’adeguamento delle tutele previdenziali, dall’altra quello dell’integrazione
nel mondo del lavoro degli infortunati e dei lavoratori affetti da patologie
riconducibili all’attività svolte e all’ambiente di lavoro, con un focus sui
profili giuridici, organizzativi, psicosociali, medici e previdenziali
necessariamente interrelati sul tema.
IL
PROGRAMMA
I
nuovi rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro
Il
Testo Unico di tutela della salute e sicurezza sul lavoro e il ruolo del SINP”
Innovazione
tecnologica e cambiamenti del mondo del lavoro: il ruolo della tutela della
salute e sicurezza del lavoro
Le
tecnopatie in agricoltura: aspetti assicurativi e medico legali
Nell’ambito
del Convegno verranno premiati i vincitori del 2° Bando per l’attribuzione di
10 borse di studio dell’importo di euro 2.500,00 per tesi di laurea sui temi
della Prevenzione, della Salute e della Sicurezza sul lavoro, indetto dalla
Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” Onlus.
Per
informazioni: segreteriafondazione@anmil.it
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 996 volte.
Pubblicità