"Sigaretta elettronica sul lavoro: obbligo valutazione rischi"
fonte www.pmi.it / Salute
Le sigarette elettroniche si possono fumare anche sul posto di lavoro, ma è necessaria una valutazione dei rischi in quanto contengono nicotina esponendo a potenziali danni per la salute: lo stabilisce l’interpello 15/2013 del 24 ottobre del Ministero del Lavoro, in risposta all’ABI (associazione bancaria italiana).
Il ministero puntualizza: le aziende possono prevedere policy che vietino le sigarette elettroniche ma comunque è sempre necessaria una valutazione dei rischi, per quanto non sia estensibile il divieto di fumo nei luighi di lavoro ( articolo 51 della legge 2/2003).
I rischiPoichè anche un uso moderato di prodotti a bassa concentrazione di nicotina può comportare il superamento della dose quotidiana accettabile prevista dall’Agenzia Europea per la sicurezza alimentare è lecito chiedersi se l’utilizzo delle sigarette elettroniche nei luoghi di lavoro sia conforme alle regole. Non solo: contenendo (seppur in dimensioni nanometriche) cromo, nichel, stagno, alluminio e ferro – sul cui impatto sulla salute negli ambienti chiusi non ci sono risultati scientifici certi – il dubbio ancor più lecito.
Il divietoDa un lato il Ministero non è applicabile il divieto, anche in considerazione delle direttive europee in base alle quali le sigarette elettroniche si collocano al di fuori del campo di applicazione della direttiva 21/37/CE in materia di tabacco.
La valutazioneDall’altro rileva che, «in ragione delle caratteristiche e dei componenti delle varie tipologie di cartucce in commercio», l’ uso è consentito solo previa valutazione dei rischi, ai sensi delle normative vigenti. In particolare, la valutazione deve tenere conto del rischio a cui l’utilizzatore della sigaretta espone i colleghi, in ragione delle sostanze che possono essere inalate. Naturalmente, il datore di lavoro è sempre libero di vietare l’uso della sigaretta elettronica. ( Fonte: interpello 15/2013 del ministero del Lavoro)
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1006 volte.