News
"Le immagini dell’insicurezza"
fonte www.puntosicuro.it / Sicurezza sul lavoro
24/01/2014 - Nel corso delle attività di posizionamento di una struttura
prefabbricata in legno, è sopraggiunta l’esigenza di apportare delle
modifiche ad un pannello già posato.
L’addetto si è pertanto attrezzato ed organizzato per eseguire la lavorazione.
Le due fotografie evidenziano - in tutta la loro disarmante realtà -
la situazione che si è venuta a creare. Anziché sistemare il terreno
circostante, posizionando una scala portatile su
cui lavorare, il lavoratore si è collocato con un piede su uno dei pali
delle “modine” in legno utilizzate per tracciare gli allineamenti del
nuovo edificio, mentre l’altro piede è inserito in uno “scanso”
(nicchia) della parete.




La posizione non è sicuramente
agevole per l’operatore che, protendendosi verso l’alto con il trapano in
mano, rischia seriamente di cadere.
Come se ciò non bastasse, il
tutto è arricchito dalla presenza di ferri sporgenti (armature e barre
filettate dei tirafondi), ai quali
preventivamente
sono state pure rimosse le protezioni, i cosiddetti “funghi” (dei quali ne è
rimasto solo uno).
Una volta sospesa la lavorazione,
sono stati analizzati - con il preposto
ed il lavoratore - la situazione ed i
rischi presenti. La ripresa della lavorazione ha avuto luogo solo a
seguito della sistemazione dell’area con l’adozione degli apprestamenti di sicurezza e dei necessari
piani di lavoro.
Geom. Stefano Farina, Responsabile Nazionale Comitato
Costruzioni di AiFOS
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1515 volte.
Pubblicità