News
"Quesito: manipolazione agenti cancerogeni e mutageni nei laboratori"
fonte www.insic.it / Sicurezza
14/02/2014 -
Per quanto riguarda la valutazione, ci si chiede se è corretto separare le fasi di esposizione a conc. < 0,1 % da quelle a conc. > 0,1 %, quando la sostanza viene miscelata.
Per un maggiore approfondimento, nell'allegato alla notizia troverete l'intero commento dell'Esperto.
Il quesito
Per quanto riguarda la valutazione, ci si chiede se è corretto separare le fasi di esposizione a conc. < 0,1 % da quelle a conc. > 0,1 %, quando la sostanza viene miscelata.
Secondo l'Esperto
L'Esperto ha risposto con un'analisi della normativa applicabile in materia di manipolazione di agenti chimici e quindi anche di quelli cancerogeni nei luoghi di lavoro è contenuta D.Lgs. 81/2008. Il Quesito, secondo l'Esperto, sembra rivolto alle problematiche relative ai soli preparati (oggi denominati "miscele") da classificarsi come cancerogeni o meno, ma non specifica quali siano le sostanze che andranno ad essere contenute nella miscela di cui trattasi.Per un maggiore approfondimento, nell'allegato alla notizia troverete l'intero commento dell'Esperto.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1395 volte.
Pubblicità