Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 4 Aprile 2025
News

"Firmato il decreto interministeriale sulla sicurezza dei palchi"

fonte www.puntosicuro.it / Normativa

25/02/2014 - Sono molti gli incidenti professionali, spesso mortali, che in questi anni sono avvenuti in relazione a crolli di palchi o comunque a carenze nella prevenzione durante l'allestimento di spettacoli. Ed era dunque atteso un  Decreto interministeriale  sulla  sicurezza dei palchi e degli allestimenti fieristici.
 
Decreto che è stato firmato in questi giorni da Enrico Giovannini, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali uscente (il nuovo Ministro è Giuliano Poletti), proprio il giorno dopo l’incontro tecnico sul tema “ Sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi e delle strutture allestitive nelle manifestazioni fieristiche” - organizzato da Aias, porreca.it e Centro Studi Isforp - che si è svolto a Bari il 20 febbraio.

Nel corso dell’Incontro Tecnico l'ing. Gerardo Porreca ha illustrato, a seguito dell’esame della relativa bozza, i criteri seguiti nella predisposizione del decreto interministeriale previsto dal comma 2-bis dell’articolo 88 del D. Lgs. n. 81/2008, così  come introdotto dalla legge n. 98/2013 di conversione del “ decreto del fare”, ed ha fornito delle anticipazioni sulle disposizioni che alla luce del decreto stesso dovranno essere applicate nei cantieri installati per la costruzione e rimozione di opere temporanee negli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e delle strutture allestitive nelle manifestazioni fieristiche nonché sulle modifiche che, per tenere conto delle particolari esigenze, saranno apportate dal citato decreto alle disposizioni vigenti sulla organizzazione del cantiere di cui al  Titolo IV del D. Lgs. n. 81/2008 e sulla programmazione della sicurezza di cui all’Allegato XV.
 
Veniamo dunque al decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, come riportato nel comunicato stampa del ministero emanato il 21 febbraio 2014.
 
“E’ un decreto” - si legge nel comunicato stampa del Ministero del Lavoro - “che colma un vuoto normativo in materia di salute e sicurezza durante l'allestimento e il disallestimento di palchi per spettacoli musicali, teatrali e cinematografici e di strutture per manifestazioni fieristiche”. “Il decreto finalmente chiarisce i casi in cui è necessario attivare l'organizzazione prevista per i cantieri temporanei o mobili e di conseguenza quando è necessario l'ausilio del coordinatore della sicurezza, sia in fase di progettazione che di esecuzione di lavori, per la tutela della salute e della sicurezza degli operatori che svolgono la loro attività nei settori degli spettacoli e delle fiere”.
 
Alleghiamo gli atti dell’incontro tecnico e la bozza del Decreto, in attesa della pubblicazione della versione definitiva.
 
 
 
 
 
 
 
 
Fonte: Porreca.it
 

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 1071 volte.

Pubblicità

© 2005-2025 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino