News
"Le Mansioni Alberghiere: un Opuscolo Informativo per i Lavoratori"
fonte www.puntosicuro.it / Formazione ed informazione
25/11/2014 -
Il Servizio Prevenzione e
Sicurezza negli Ambienti di Lavoro ASL Milano in collaborazione con EXPO 2015
SPA ha pubblicato un opuscolo informativo per i lavoratori expo Milano 2015: “Le
mansioni alberghiere”.
USCIERE
RISCHI: lavoro su turni e
notturno, postura eretta prolungata, stress lavoro correlato, microclima
sfavorevole
MISURE DI MIGLIORAMENTO: abbigliamento adatto alla stagione, fruizione
di pause
RECEPTIONIST, PORTIERE DI NOTTE.
AMMINISTRATIVO
RISCHI: lavoro su turni e
notturno, posture incongrue, utilizzo videoterminale, stress lavoro correlato
MISURE DI MIGLIORAMENTO:
postazione di lavoro con idonea seduta, fruizione di pause (anche operose), progettazione
ergonomica della work station
CAMERIERA AI PIANI
RISCHI Posture incongrue;
Movimentazione manuale carichi; Utilizzo detergenti pericolosi; Lesioni
cutanee/imbrattamenti da aghi/pungenti potenzialmente infetti; Turnistica e
organizzazione del lavoro.
MISURE DI MIGLIORAMENTO:
Indossare guanti idonei (tipo casalingo) per la pulizia dei servizi igienici e
per la raccolta/cambio degli effetti letterecci; non mescolare i diversi
pro-dotti chimici per l’igiene dell’ambiente; utilizzare solo detergenti
forniti dal datore di lavoro; durante le operazioni di lavaggio dei pavimenti
posizionare idonea segnaletica; portare calzature confortevoli e con suola
antiscivolo; svuotare i cestini della carta senza metterci dentro le mani;
durante l’utilizzo di apparecchi elettrici attenersi alle informazioni
riportate nei libretti d’uso; segnalare al responsabile anomalie degli
apparecchi elettrici
PER RIDURRE I RISCHI LEGATI ALLA
MMC:
piegarsi sulle ginocchia e non
effettuare flessioni con la schiena per raccoglie-re/sollevare oggetti da
terra; per il trasporto di materiale utilizzare sempre gli appositi carrelli di
servizio; per riporre oggetti sopra gli scaffali ricordarsi che le altezze
massime non devono superare quella delle proprie spalle, altrimenti utilizzare
la scaletta fornita dall’Azienda controllando la stabilità e la presenza di
fermi di sicurezza
FACCHINO AI PIANI
RISCHI: MMC, posture incongrue,
turni, caduta oggetti trasportati, caduta accidentale
MISURE DI MIGLIORAMENTO:
Formazione sulla MMC, utilizzo di ausili adatti al tipo di trasporto, preferire
azioni di spinta a quelle di traino, non sovraccaricare i carrelli, utilizzo di
dispositivo di contenimento degli oggetti trasportati, DPI adeguati
ADDETTO LAVANDERIA –STIRERIA
RISCHI: postura eretta
prolungata, MMC, movimenti
ripetitivi, utilizzo detergenti e appretti, attività in solitudine,
utilizzo macchine utensili
MISURE DI MIGLIORAMENTO:
Formazione sulle corrette procedure per MMC e movimenti ripetitivi (es.
utilizzo ferro da stiro), fruizione di pause compensatorie per la postura
eretta prolungata e i movimenti ripetuti dell’arto superiore, utilizzo di
macchine utensili e scale in buone condizioni e con marcatura CE, disponibilità
di mezzi di comunicazione interna
MANUTENTORE
RISCHI: MMC, posture incongrue,
turni, lavori in quota, elettrocuzione
MISURE DI MIGLIORAMENTO:
Formazione sulla MMC, utilizzo DPI adeguati (calzature, guati, occhiali),
utilizzo di macchine utensili e scale in buone condizioni e con marcatura
CE
ALLESTITORE
RISCHI: MMC, stress lavoro
correlato, infortuni da caduta, elettrocuzione, ecc..
MISURE DI MIGLIORAMENTO:
Formazione sulle corrette procedure per MMC, utilizzo DPI, utilizzo di idonee
attrezzature con marcatura CE
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 2343 volte.
Pubblicità