News
"Rischio rumore: la nuova banca dati sulle bonifiche acustiche"
fonte www.puntosicuro.it / Rischio Rumore
15/04/2016 - Su “ PAF – Portale Agenti Fisici” - un portale realizzato dal Laboratorio Agenti Fisici del Dipartimento di Prevenzione dell' Azienda Sanitaria USL 7 Siena (ora Azienda USL Toscana Sudest) con la collaborazione dell’INAIL e dell’Azienda USL di Modena - è ora disponibile la nuova
Banca Dati sulle bonifiche acustiche.
Questa nuova banca dati è uno strumento che può orientare
gli operatori della prevenzione alla attuazione di interventi tecnici per la riduzione
del rischio
rumore alla fonte, in attuazione a quanto richiesto dall’art.192 del D.Lgs. 81/2008 Titolo VIII
Capo II.
La banca dati è in corso di
continuo aggiornamento, con schede di bonifica tratte da documenti
e manuali di buona pratica per la riduzione del rischio rumore editi da Inail e
dal Coordinamento Tecnico delle Regioni e da bonifiche selezionate dal comitato
scientifico del PAF, da dati di letteratura o da soluzioni di bonifica inviate
dai costruttori o consulenti in materia di bonifiche acustiche.
Per ogni esempio di bonifica
pubblicata sul portale sono riportati l’origine
dati, la descrizione della sorgente sonora e della problematica acustica, le
indicazioni sulla bonifica acustica, i risultati acustici e le eventuali
criticità.
Riportiamo le
bonifiche presenti ad oggi sul portale:
- industria cotoniera/tessitura -
macchina tessile: cappottatura;
- produzione elettrodomestici:
cappottatura totale;
- lavori speciali in legno - sega
a disco: disposizione sul disco delle fenditure antivibranti (Vibration damping
slots);
- carta, cartone e affini - macchina
taglio bobine carta: riduzione superfici di contatto;
- lavori speciali in legno - sega
a disco: smorzamento delle vibrazioni della lama;
- lavori speciali in legno - sega
circolare: attenuazione del rumore emesso da seghe
circolari;
- lamiere - pressa idraulica:
copertura;
- presse idrauliche: copertura
parziale;
- impianto trattamento aria: copertura
totale;
- lavori speciali in legno - piallatrice
lavorazione legno: sostituzione utensile.
Chiunque voglia trasmettere al Portale PAF soluzioni di
bonifica acustica potrà inviarle alla mail info@portaleagentifisici.it allegando le schede di bonifica
da scaricare a questo link.
Il link del Portale
Agenti Fisici (PAF).
Il link della Banca Dati Bonifiche Acustiche.
RPS
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1032 volte.
Pubblicità