News
"Integrazione dei sistemi di gestione: strumenti e vantaggio competitivo"
fonte www.puntosicuro.it / Formazione ed informazione
29/04/2015 -
Il
programma del convegno prevede:
Il Testo Unico in materia di
tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - il Decreto
Legislativo 81/2008 – ha sancito la
centralità
dei sistemi di gestione della sicurezza per la costruzione di condizioni
organizzative e gestionali in grado di tutelare adeguatamente la sicurezza e la
salute dei lavoratori. E, con riferimento al D. Lgs. 231/2001, il Testo Unico
indica che idonei
modelli di organizzazione
e gestione possono tutelare anche le persone giuridiche (società, enti,
...) da responsabilità per inadempimento delle norme in materia di sicurezza
sul lavoro. Inoltre nelle aziende è possibile che vengano adottati altri
sistemi di gestione, come i sistemi di gestione della qualità (ISO 9001) e i
sistemi di gestione dell’ambiente (ISO 14001).
Tuttavia i vari modelli e sistemi
per essere effettivi ed efficaci, secondo una visione unitaria del sistema
aziendale che valorizzi l’intera organizzazione aziendale, devono essere tra
loro integrati.
Per affrontare il tema dei
sistemi di gestione integrati, dando
informazioni anche sui modelli organizzativi e sulla normativa vigente,
l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (
AiFOS), in collaborazione con
PROMIS@Service Italia S.r.l. e con il
patrocinio di
AICQ SICEV, ha
organizzato presso la Direzione Nazionale di Brescia per il giorno 5 maggio un
convegno di studio e approfondimento dal titolo “
SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI. Scenario e vantaggio competitivo per il
sistema paese”.
Il convegno è gratuito, ma con iscrizione obbligatoria dal sito
AiFOS al seguente indirizzo:
I
vantaggi dell’adozione di un sistema di gestione integrato (SGI),
inteso come la coesistenza e l’integrazione operativa di due o più sistemi
gestionali secondo gli standard internazionali, sono diversi. Un SGI non solo
evita le duplicazioni, ad esempio evitando differenze procedurali nei programmi
di manutenzione pensati per la tutela della sicurezza, della qualità o
dell’ambiente, ma permette di prevenire e eliminare i possibili conflitti tra
sistemi di gestione diversi.
Inoltre
un SGI crea sinergie, ingloba e capitalizza varie attività aziendali
nell’ambito del processo di integrazione. Il tutto con forti vantaggi sia di
natura economica che di natura strategica e organizzativa.
Senza dimenticare che
in ogni azienda la visione integrata degli
obiettivi è uno dei fattori chiave per raggiungerli e per competere con le
altre aziende concorrenti.
PROMIS® organizza e personalizza processi di Gestione Integrata
relativi alla conformità normativa, alla comunicazione online,
all’apprendimento e alla formazione nei differenti settori di cogenza per
soddisfare le esigenze delle PMI
europee, offrendo loro un sistema descrittivo generico che aiuta ad acquisire,
strutturare ed interconnettere rilevanti informazioni concernenti Sistemi di
Gestione per: Sicurezza e Salute sul lavoro (OSHA 18000), Qualità (ISO 9000),
Ambiente (ISO 14000), Sicurezza delle Informazioni (ISO 27000), Istruzione e
Formazione non formale (ISO 29990); Gestione del Rischio (prossimamente)
(ISO31000), Responsabilità Sociale delle Imprese (ISO 26000), Energia e molte
altre norme e standard europei.
Su questi temi si terrà martedì
5 maggio 2015 dalle ore 14.30 alle ore
17.30 a
Brescia presso la Direzione
Nazionale AiFOS, sita in Via Branze, 45 – Palazzo CSMT il convegno “
SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI. Scenario e
vantaggio competitivo per il sistema paese”.
Apertura dei lavori e saluti istituzionali
-
Rocco Vitale –
Presidente
AiFOS
-
Domenico Galia –
Direttore
Generale PROMIS@Service Italia S.r.l.
Introduzione
-
Francesco Naviglio –
Segretario
Generale AiFOS
Interventi
-
Demetrio Gilormo -
Formatore
e esperto di sistemi di gestione
“Verso una crescente integrazione
delle norme relative ai sistemi di gestione”
-
Marco Mascherpa –
Consulente
di Risk&Compliance Management
“La figura del Compliance Manager
come vantaggio per le imprese e per i professionisti”
-
Caterina Berbenni-Rehm –
PROMIS@Service
Europa
“Valorizza la tua conoscenza!
Come l’integrazione di processi influisce sul lavoro quotidiano e ottimizza i costi
aziendali.
Dalla teoria alla pratica: demo.”
-
Manager Formazione – PROMIS@Service Italia
Si ricorda che
il convegno è gratuito, ma con iscrizione
obbligatoria dal sito AiFOS al seguente indirizzo:
A tutti i partecipanti verrà
rilasciato Attestato di partecipazione valido per il rilascio di n. 2 crediti Formatori
(Area tematica tecnica) in base al Decreto Interministeriale del 06/03/13.
Per informazioni e iscrizioni al convegno:
Sede nazionale AiFOS: via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT,
Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 - fax 030.6595040 www.aifos.it
- info@aifos.it - convegni@aifos.it
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1346 volte.
Pubblicità