"Sorveglianza sanitaria: Messaggio INPS su obblighi lavoratori"
fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sorveglianza Sanitaria
Con il
Messaggio n. 23003 del 5 dicembre 2011,
“Obbligo dei lavoratori ai sensi dell’art. 20 del D.lgs. del 9 aprile
2008, n. 81 e s.m.”, l’INPS ha richiamato quanto disposto dall’articolo
20 del D.Lgs. 81/08, con particolare attenzione al dovere del lavoratore
di sottoporsi ai controlli sanitari.
Obbligatorietà dei controlli sanitari
Come
si legge nella comunicazione: «… le attività legate alla sorveglianza
sanitaria, espletate dal Medico competente, oltre ad avere particolare
rilievo nella prevenzione, rivestono il carattere della obbligatorietà
per i soggetti destinatari, in aderenza alla previsione dell'art. 20,
comma 2, lett. i, del richiamato D.lgs. n. 81 del 2008 ("i lavoratori
devono [...]sottoporsi ai controlli sanitari previsti [...] o comunque
disposti dal medico competente")».
Il testo unico stabilisce infatti
che: “… i lavoratori devono in particolare … contribuire, insieme al
datore di lavoro, ai dirigenti e ai preposti, all’adempimento degli
obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
… osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di
lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione
collettiva ed individuale …”.
Mancata presentazione e valutazione disciplinare
Viste
queste considerazioni, il Messaggio ricorda anche che: “… la
convocazione tramite posta elettronica del lavoratore per gli
accertamenti sanitari, disposta dal Medico competente e comunicata anche
per conoscenza al dirigente della struttura di appartenenza,
costituisce un obbligo per il dipendente. La mancata presentazione alla
prescritta visita medica, ove non giustificata da impossibilità
sopraggiunta, è inevitabilmente oggetto di valutazione ai fini della
responsabilità disciplinare”.
Segnala questa news ad un amico
Questa news è stata letta 1317 volte.